Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
luca io non mi baso sulle foto anche se rispecchiano in parte la realtà[dipende molto dal saper fotografare]e non voglio sminuire il tuo operato ma parlo per esperienza fatta,io il blucoral lo praticato diversi anni fà quindi sò dove può arrivare si è vero si hanno coralli in salute con rami spessi ma purtroppo a livello di colorazioni si ferma lì già dosando gli amminocomplex il corallo tende ad avere una colorazione più scura quì non c"entra l"avere i valori a zero ma è il sistema che più di lì non arriva,se poi uno decide che gli basta avere una crescita eccezzionale con animali in ottima salute e una discreta colorazione và bene ma oltre non ci andrai mai[vedi vasca di conti e manili],purtroppo ognuno la vede in modo diverso ed ha i propri gusti.personalmente pur reputando molto bravo nando non cambierei la vasca di dodarocs con quella di nando,se dodarocs avesse una vasca grande come la mia dove poter far crescere gli sps senza mai talearli non oserei pensare cosa ne uscirebbe
Riki, le sfumature di cui parli le ha Franco e le hanno alcune vasche belle tirate, che sono vasche che, chissà perchè, non durano troppo a lungo ed hanno dei coralli incredibilmente colorati, ma la cui forma ed aspetto è ben lontano da una condizione di salute... gli altri non hanno entrambe le cose, punto. Sono quindici anni che giro negli acquari, come molti di voi... i fatti sono questi. Le foto sui forum, sono solo foto, sono istantanee di un momento peraltro con colori di cui è difficile dire se sono reali, a cui ci si è arrivati non si sa come, e che un momento dopo non si sa cosa è successo...
La vasca di Nando (quella vecchia), me la stavo dimenticando... quella per me è ancora più top di quella di Franco e non ditemi che aveva i tanto blasonati colori pastello. Chi ha il coraggio di dire che non era un capolavoro impareggiabile, è meglio che cambi hobby... e quella vasca parla da sola... non c'è bisogno di dire come ci è arrivata e dove è andata a finire...
Se c'è qualcuno che preferisce una vasca con talee di due rami di colori slavati pastellati zeovit invece della vasca di Nando, ha qualche PROBLEMA credo... oggettivo...
infatti l'ho scritto che le foto non sono veritiere xche hai dei bei colori ho solo cercato di farti capire cosa intendeva paolo essendo un zeovittiano da anni,
comunque ,io pagerei x avere dinuovo una vasca come la tua
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Paolo, allora cerchiamo di rendere fruttuosa questa discussione oltremodo sterile.
Cerchiamo di far capire a me ed a chi segue la discussione perchè secondo te il BC non permetta di arrivare a quel "di più". Mi sembra di capire che non sia solo una questione di mano inteso come dose di cibo, quanto puttosto proprio di cosa si fornisce.
Come ti ho scritto io non voglio la crescita estrema, voglio la salute del corallo, a cui consegue forzatamente la crescita. Cosa non va bene nel BC? come andrebbe dunque bene gestire una vasca? Quali sono secondo te i fondamenti per avere quel di più?
Paolo, allora cerchiamo di rendere fruttuosa questa discussione oltremodo sterile.
Cerchiamo di far capire a me ed a chi segue la discussione perchè secondo te il BC non permetta di arrivare a quel "di più". Mi sembra di capire che non sia solo una questione di mano inteso come dose di cibo, quanto puttosto proprio di cosa si fornisce.
Come ti ho scritto io non voglio la crescita estrema, voglio la salute del corallo, a cui consegue forzatamente la crescita. Cosa non va bene nel BC? come andrebbe dunque bene gestire una vasca? Quali sono secondo te i fondamenti per avere quel di più?
luca non è che il blucoral non và bene però quello è il suo limite altrimenti non credi che in tanti anni che cè se si riuscivano ad ottenere belle colorazioni lo avrebbero usato molte più persone?secondo me il problema sono proprio gli amminocomplex già di loro scuriscono l"animale come lo fanno in generale tutti gli amminoacidi anche il pappone ci mette del suo troppo carico, comunque puoi sempre una volta trovato la stabilità cercare di lavorare sui colori cambiando tipo di alimentazione proprio come diceva obi peccato che poi ha smontato
secondo me andrebbe rivista la triade,troppo alta,tanto i coralli usano i ioni che dicono loro,innutile alzare troppo i valori ,è stato dimostrato in diversi esperimenti.
alla fine ti sporca solo l acqua e i colori ne risentono.
per il resto mi piace,anche se il pappone si può sostituire benissimo con granulato o aumentando il numero di pesci,il fine è quello di aumentare il carico organico e la riproduzione batterica... va tutto bene insomma,basta capire quando l organico è troppo.
l illuminazione ... ognuno può usare quello che vuole,io preferisco le t5, anche le 39 e le 54 w vanno benissimo, non servono le 80 w per forza ;)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
nelle poche immagini che sono riuscito a vedere di vasca BC anche i pesci sono belli ciotti ciotti .........
Cri
quindi secondo te si potrebbe dosare meno pappone e abbassare i valori di calcio e mg e kh avendo un acqua piu magra...ma fornendo lo stesso cibo in abbondanza ........
Cri
quindi secondo te si potrebbe dosare meno pappone e abbassare i valori di calcio e mg e kh avendo un acqua piu magra...ma fornendo lo stesso cibo in abbondanza ........[/QUOTE]
Ciao Francesco ,me l ero persa ,secondo me si .meglio la triade bassa .facendo piu attenzione al magnesio ,senza farlo scendere sotto i 1250...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
E tu non credi che si possano semplicemente aggiustare le dosi? voglio dire, quando ho iniziato, una grattata di pastiglia di aminocomplex scuriva in modo palese. Ora ne do mezza e non vedo scurire alcunchè minimamemnte... La vasca e gli animali assorbono...
Poi perchè continuate a sostenere che la vasca di manili e conti, come pure quella di murena, fossero marroni? a me, dalle foto, tenendo pure presente che avevano le 6500, non sembrano...
Non so come ti ho detto, io non sono sponsorizzato dal BC, non ci guadagno niente e dire che è un ottimo metodo. Lo dico solo perchè la mia vasca non è mai stata così bella ed è ancora in rapida evoluzione positiva. Come giustamente hai detto, voglio arrivare al massimo ottenibile dal metodo BC, capirlo, anche perchè per me è un esperienza formativa in campo acquariofilo e poi vedere come aggiustarlo, modificarlo, cambiare gestione in toto, se riterrò possibile ottenere di più...
Un'ultima cosa, Obi aveva i T5, non è un fatto da poco... io credo forniscano energia in modo completamente diverso rispetto alle 400w... e potrebbe essere che il BC non si sposi molto bene con la luce neon... vedremo...
E tu non credi che si possano semplicemente aggiustare le dosi? voglio dire, quando ho iniziato, una grattata di pastiglia di aminocomplex scuriva in modo palese. Ora ne do mezza e non vedo scurire alcunchè minimamemnte... La vasca e gli animali assorbono...
Poi perchè continuate a sostenere che la vasca di manili e conti, come pure quella di murena, fossero marroni? a me, dalle foto, tenendo pure presente che avevano le 6500, non sembrano...
Non so come ti ho detto, io non sono sponsorizzato dal BC, non ci guadagno niente e dire che è un ottimo metodo. Lo dico solo perchè la mia vasca non è mai stata così bella ed è ancora in rapida evoluzione positiva. Come giustamente hai detto, voglio arrivare al massimo ottenibile dal metodo BC, capirlo, anche perchè per me è un esperienza formativa in campo acquariofilo e poi vedere come aggiustarlo, modificarlo, cambiare gestione in toto, se riterrò possibile ottenere di più...
Un'ultima cosa, Obi aveva i T5, non è un fatto da poco... io credo forniscano energia in modo completamente diverso rispetto alle 400w... e potrebbe essere che il BC non si sposi molto bene con la luce neon... vedremo...
luca mai detto marroni ho detto animali più carichi di colore, tanto di cappello a manili e conti 2 eccellenti acquariofili solo che avevano le loro idee per esempio non potevano vedere i colori zeovit ecco perchè ho detto questione di gusti, devi tenere presente che quando lo praticavano non c"era tutta la sceta che cè oggi di sps particolari quindi andavano molto formose ,nobilis,montipore e qualche millepora però per lo più animali con crescita ramificata molto più semplice da gestire