Grazie dei consigli...
In effetti oggi pomeriggio, riflettendo bene sul d afarsi, ho pensato di lottare e contrastare alghe e lumache senza provvedere alla rimozione totale... Le luci si sono spente circa 30 minuti fà, nel frattempo mi sono armato di un bulk porta cd ( la parte nera dei cd in tubo per intenderci), rifilato dal bordo e ci ho fatto un po di buchi di modo da farlo scendere sul fondo della vasca... Sopra ci ho poi adagiato una patata e un pexxo di zucchina entrambi leggermente sbollentati, con la speranza che il "minestrone" sia di gradimento alle mie lumachine....
La vasca è riavviata (dico ri perchè non è la prima volta che riallestisco da 0 -04 ) da circa 7-8 mesi... Ultimamente causa scarso tempo libero, molto lavoro e il "fattore F"

che richiede sempre piu attenzioni

, devo confessare che non gli sono stato dietro un gran chè... cambi d'acqua per nulla regolari, fertilizzazione pressoche nulla etc etc.. Insomma, da sfrustare e basta sarei...
Ma torniamo a noi... Fertilizzavo di tanto in tanto con il Florena e il flor day drops della linea Sera, ma davvero quando mi ricordavo... Inoltre avevo inserito una mangiatoia automatica ( la Hydor ecomixo) che per la mia vasca artigianale non era proprio il massimo e quindi erogava cibo spesso in abbondanza, con conseguenze che potete vedere...
Comunque il fotoperiodo per ora è stato nettamente abbassato ( portato a 8 ore ) e spenta la lampada da 20w in piu, credo piu dannosa che altro, esendo una lampada da casa piuttosto che da acquari.
Cosa mi consigliate per ora? Inserire nuove piante di "poche pretese"? Riavviare l'impianto di Co2??
Grazie per l'aiuto