Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2011, 22:13   #26
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti............ho letto tutta la discussione, peccato che non ci sia un resoconto per le parti salienti. Ho provato a memorizzare le cose più interessanti per vedere se riuscirò a fare il punto appena possibile. E' da un paio di anni che leggo dei led power per realizzare una plafoniera per il mio reef da 350 litri. In così poco tempo i progressi sono stati incredibili. Sono un perito elettronico per passione e per lavoro. Questa discussione è molto interessante e ho tratto molte indicazioni utili. Esiste anche un pò di confusione ma lo ritengo normale vista la tecnologia tutto sommato recente. Peccato che MITOX non sia più riapparso per proseguire con la sua realizzazione.
Vorrei provare a dare un mio contributo.......una cosa sulla quale si è discusso ma dove ci si è soffermati poco, è il problema del calore e l'importanza del raffreddamento.



Raffreddare questi led è fondamentale, pensate che con una corrente di 700mA facendo lavorare i led con una temperatura di giunzione di 150° invece di 135°, il mantenimento delle loro flusso luminoso si riduce fino a 4 volte. Per farvi un esempio reale su misure effettuate su led Luxeon, questi mantengono il flusso del 70% per 60000 ore con 135° e 15000 ore con 150°!!...Pertanto utilizzate dissipatori importanti con spessore min. 4mm per la base e molte alette sottili piuttosto che poche spesse (usate le tabelle dei produttori di questi profilati e non rinuciate alle ventoline).
A presto. Beppe
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62799 seconds with 15 queries