Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2011, 14:34   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il novosal in che proporzioni andrebbe aggiunto? direttamente in vasca o precedentemente sciolto in un bocale?

niente stick o pasticche: la prova della ghiaia...mah non ho mai provato nè mi piace molto infilare un pezzo di grafite in vasca...posso dirti che quando provo a infilare il dito ho difficolta ad andare a fondo ma credo sia normale bastano 2 pietrine un po piu grosse e prima di smuoverle ce ne vuole...

sai cosa mi fa rabbia? ho un cavetto riscaldante da 80w e non lo posso usare perchè troppo potente..brucierei le piante
Markfree non è in linea  
Vecchio 24-03-2011, 17:10   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
il novosal in che proporzioni andrebbe aggiunto? direttamente in vasca o precedentemente sciolto in un bocale?
Io ne ho sciolto un barattolo in 2 litri d'acqua (ho usato due bottiglie del latte).
Ogni 2 - 4 giorni ne butto giù uno schizzetto, diciamo mezza tazzina, forse più...
Tu hai una vasca di capienza doppia, devi regolarti diversamente ma hai il mio stesso indicatore precisissimo, la Bacopa.

Se ne metti troppo, la pianta crescerà in modo innaturale.
Le foglie saranno gigantesche, fino a 4 cm, gli steli saranno come il tubo di un aeratore ed anche più, ogni nodo produrrà nuovi getti laterali, in certi casi anche due per volta.
Diventerà infestante. Peggio dell'Egeria.

Quote:
non ho mai provato nè mi piace molto infilare un pezzo di grafite in vasca...
La matita era un esempio; puoi usare un cucchiaio di legno, un bastoncino cinese, una forchetta... l'importante è che smuovendo il terriccio fertile escano bolle di ossigeno.

Quote:
sai cosa mi fa rabbia? ho un cavetto riscaldante da 80w e non lo posso usare perchè troppo potente..brucierei le piante
Ma non c'è un termostato?
Rox R. non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 13:51   #3
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

E' successo tutto da un giorno all'altro, vi racconto come.

All'inizio c'erano le alghe, al 95% filamentose, più qualche alga a barba e qualcos'altro sparso in giro per la vasca, poi sono apparse le volvox esponenzialmente rendendo l'acqua completamente verde, dentro di me ho detto: che bell'inizio per questa vasca!
Ho iniziato con la lampada uv e dopo 10 giorni le volvox se ne sono andate, con l'acqua limpida sono comparse alla vista le bastardine di filamentose, allora ho iniziato a fertilizzare con il Daily A1 NPK della dennerle. Ho iniziato con dosi dimezzate per arrivare addirittura a dosi raddoppiate rispetto alle istruzioni ma senza riscontrare molti benefici, o meglio, le piante sono esplose ancora di più, ma le alghe stavano sempre li.
Dopo una settimana ho tolto completamente l'egeria che avevo sul davanti, anche perchè stava venendo sopraffatta dalla vallisneria (poi vi racconto ^^).
Dopo altri 3-4 giorni ho "osato" una decisione: levare la copertura del vetro posteriore (per chi non si ricorda l'avevo messa per evitare la luce di un finestrone alla spalle dell'acquario) e che scopro? Il finimondo! La cabomba aveva invaso tutta la parte posteriore della vasca! Non potete nemmeno immaginare quanta ne ho tolta, praticamente ogni getto laterale che aveva fatto a partire dalla piante madre, oltre a potarla in altezza molto pesantemente, lo so che ho rischiato ma ho detto "o la va o la spacca"! La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

ps: vi ricordate della valli che ho nominato prima? L'unica piantina che ho messo 2 mesi fa, l'ho piantata ad un angolo della vasca, dopo tutta la pulizia di questi giorni me la sono ritrovata con i germogli lungo tutto il lato corto e quasi tutto il lato lungo, diciamo 50cm da un lato e circa 90 dall'altro : non sono solo germogli, ma foglie alte e lunghe quasi fino alla superficie che prima erano coperte dalle altre piante! Devo dire che la cosa mi soddisfa molto, adesso devo solo cercare il modo per farla crescere come e dove voglio io :D

Un sentito grazie a tutti quanti voi per avermi dato i consigli giusti per arrivare alla giusta fine!

Ciao ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 17:03   #4
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

.....La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

Ciao ciao
quindi secondo te le piante a crescita veloce sotraevano nutrienti alle altre impedendo loro di crescere e favorendo quindi lo sviluppo delle alghe? ne avevi tante di cambomba?

Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile ed ho il dubbio che il cerato, che mi cresce in modo smisurato, faccia la stessa cosa nella mia vasca.

Ho più di 30 steli di cerato e mi hanno fatto notare che forse sono troppi
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea  
Vecchio 02-05-2011, 17:09   #5
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqualand Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Mi reintrometto in questo post per darvi una bella notizia: le ho battute! :D

.....La vasca quindi ha iniziato a girare con 2/3 delle piante che aveva prima.

Il giorno dopo, rientrando a casa, avevo notato qualcosa di strano, di diverso, ma non gli ho dato più di tanto peso. Dopo due giorni la sensazione si è fatta più concreta: tutte e dico TUTTE le alghe rimaste erano sparite da sole!!!! Le piante erano diventate pulitissime e l'acqua ancora più limpida e cristallina di prima!!! Eh si, decisamente c'era uno squilibrio che togliendo delle belle quantità delle piante più assatanate di nutrienti è rientrato ;)
Meno male, decisamente ho imparato molto da questa situazione!

Ciao ciao
quindi secondo te le piante a crescita veloce sotraevano nutrienti alle altre impedendo loro di crescere e favorendo quindi lo sviluppo delle alghe? ne avevi tante di cambomba?

Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile ed ho il dubbio che il cerato, che mi cresce in modo smisurato, faccia la stessa cosa nella mia vasca.

Ho più di 30 steli di cerato e mi hanno fatto notare che forse sono troppi
Tieni presente che io oltre ad avere 2 piante di cabomba che avevano invaso metà vasca, avevo anche svariati steli di egeria che ho levato completamente, più altri steli di hygrophila e la vallisneria, una volta fatte le modifiche le alghe sono sparite, il tutto è successo nell'arco di 2 giorni!!! Ovviamente sto continuando a fertilizzare con l'NPK ;)
Il problema da me è stato dovuto dalle troppe piante a crescita rapida messe insieme che ripulendo troppo bene la vasca favorivano lo sviluppo delle alghe, la cosa strana è che anche le piante a crescita lenta crescevano e crescono tutt'ora senza problemi...

Se riesco tra oggi e domani eseguo i soliti test dell'acqua e vediamo se effettivamente si sono alzati i valori.
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 09:42   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio
Il problema da me è stato dovuto dalle troppe piante a crescita rapida messe insieme che ripulendo troppo bene la vasca favorivano lo sviluppo delle alghe

Detta così, sembrerebbe che le piante rapide siano amiche delle alghe, quando normalmente è il contrario.

L'alga nasce sempre da una mancanza di equilibrio, dal non-rispetto della Legge di Liebig.
In Natura tutto si trasforma continuamente, non esistono nè avanzi, nè rifiuti; qualunque cosa venga lasciata lì, c'è sempre qualcuno pronto ad approfittarne.

Le piante rapide vengono considerate "antialghe" perché assorbono grandi quantità di Nitrati e Fosfati, che nel 90% dei casi sono responsabili dello sviluppo algale.
Questo è quanto avvenuto per molti anni, a causa di sovraffollamenti, informazioni sbagliate, addirittura piante di plastica.

Tuttavia, grazie al Web e ai numerosi libri e articoli di cui disponiamo oggi, molti acquariofili sono a conoscenza di tale problema, e hanno imparato a tenere molto bassi quei valori. Anche troppo.
Alcuni, come te, arrivano ad esagerare, portando quei valori addirittura all'insufficienza, e così facendo creano uno squilibrio opposto.

Non era colpa della Cabomba, se avevi le alghe. Era solo che il tuo acquario non gli dava da mangiare a sufficienza, per la sua insaziabile voracità.
O meglio, all'inizio lo faceva, ma quanto si è trasformata in foresta non ce l'ha più fatta.

P.S.
Ho notato una differenza tra Egeria e Cabomba, vorrei sapere se è una mia impressione o se è capitato a qualcun altro.
Tutt'e due sono considerate "aspiranitrati", ma forse lo fanno in modo diverso.

Mi pare che l'Egeria adatti il suo ritmo di crescita alla concentrazione di Nitrati che trova, come se si autoregolasse; la Cabomba, invece, si abbuffa sempre e comunque, fino ad esaurirli completamente e magari morire di fame (o far morire le altre piante).

In altre parole, sembra più difficile creare carenze di Azoto con l'Egeria, mentre la Cabomba è più pericolosa, più difficile da gestire.
Può darsi che sia per quello che molti preferiscono la Limnophila, il cui aspetto estetico è molto simile.
Forse mi sbaglio, ma se qualcuno ha notato la stessa cosa, mi piacerebbe saperlo.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 03-05-2011, 12:15   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ho notato una differenza tra Egeria e Cabomba, vorrei sapere se è una mia impressione o se è capitato a qualcun altro...
Questa domanda l'ho copiata in un nuovo topic, nella sezione "Piante".
Se a qualcun'altro interessa, questo è il link.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
battere , filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24552 seconds with 14 queries