Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2011, 11:29   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ieri io ho avuto un bel problemino in ditta... magari non c'entra un cavolo, o magari sì.

Ho un impianto complesso con diversi livelli di protezione differenziale.
Gruppo presa singolo > blindosbarra di reparto > differenziale al quadro > differenziale generale vicino al contatore di rete.

Per una ******* mi è saltato il generale di rete e sono rimasto un'ora senza corrente in tutto lo stabilimento prima di capire dov'era il contatto.
In pratica i differenziali di "livello inferiore" non intervenendo mai si erano ossidati nella posizione ON e non hanno funzionato... quindi quello generale ha staccato tutto.

L'elettrico mi ha detto che ogni 15 gg dovrei fare dei distacchi programmati per tenere "agili" gli interruttori.

Che tu abbia qualche timer, stacco corrente, sonda che fa lo stesso scherzetto?!?
uso aquatronica....la ciabatta a 4 anni sarà quella.....???? ho pensato pure a questa possibilità.
Anche perchè in questa nuova vasca la ciabatta sta in un comparto a se stante ma prima stava in sump ovviamante il più lonatano possibile dall'acqua ma stava in sump.....e alla fine qualcosa magari si ossida...ma può generare dispersione di corrente una cosa così???
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
distacco , salta , salvavita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19717 seconds with 15 queries