Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2011, 16:29   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Quote:
Ricordiamo che il Dsb dovrebbe avere il doppio in meno del rapporto kg/lt e adirittura dovrebbe ridurre la necessità dello schiumatoio, naturalmente se si fanno le cose come si devono!
In realta diventa quasi irrilevante la presenza di rocce ... in fin dei conti sarebbe come dire che se su una mongolfiera ci porto un palloncino gonfiato ad elio preso ad una fiera la mongolfiera vola meglio perchè più leggera ... la superfice che la sabbia fornisce ai batteri è infinitamente superiore a quella fornita dalle rocce ... per questo mi sa che con 500 litri di DSB e uno schiumatoio LGM 800SP dovrò inquinare parecchio per non avere una vasca secca come un osso ... ma tanto gli squamapinnis hanno bisogno di parecchio nutrimento!!
un dsb.......... puo............ non ..............deve avere una quantità di rocce minore
solo la sabbia senza rocce vive mancherà sempre quella diversità biologica che stabilizza la vasca
anche vasche bb diventano veramente stabili quando si sviluppano spugne spirografi e i coralli svolgono la filtrazione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 16:38   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Quote:
Ricordiamo che il Dsb dovrebbe avere il doppio in meno del rapporto kg/lt e adirittura dovrebbe ridurre la necessità dello schiumatoio, naturalmente se si fanno le cose come si devono!
In realta diventa quasi irrilevante la presenza di rocce ... in fin dei conti sarebbe come dire che se su una mongolfiera ci porto un palloncino gonfiato ad elio preso ad una fiera la mongolfiera vola meglio perchè più leggera ... la superfice che la sabbia fornisce ai batteri è infinitamente superiore a quella fornita dalle rocce ... per questo mi sa che con 500 litri di DSB e uno schiumatoio LGM 800SP dovrò inquinare parecchio per non avere una vasca secca come un osso ... ma tanto gli squamapinnis hanno bisogno di parecchio nutrimento!!
un dsb.......... puo............ non ..............deve avere una quantità di rocce minore
solo la sabbia senza rocce vive mancherà sempre quella diversità biologica che stabilizza la vasca
anche vasche bb diventano veramente stabili quando si sviluppano spugne spirografi e i coralli svolgono la filtrazione
Si ricasca li .... se hai kit di bentos le rocce non occorrono!! Ogni tanto un kit nuovo o una roccettina e via ... ovvio senza rocce risulta abbastanza bruttino esteticamente ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 16:49   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano ... il ciclo del P in vasca non si chiude ...viene assorbito , ma non in eterno ... se hai una vasca dsb , è la conduci bene , non ci sono problemi ,... tu non hai tanti pesci per un 400l poi le cose da valutare sono tante per come la vedo io una vasca con dsb, ha sicuramente un qualcosa in più , ma non a livello di salute dell'animale ... poi se prendiamo gli esempi in acquariofilia tutto è il contrario di tutto ....secondo me è un limite alla tecnica...
in zone anossiche viene respirato ..........

sicuramente anche utilizzato da batteri , animali e alghe per la crescita ...............questi vengono mangiati quindi una parte da inorganica e problematica si trasforma in organica

Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si ricasca li .... se hai kit di bentos le rocce non occorrono!! Ogni tanto un kit nuovo o una roccettina e via ... ovvio senza rocce risulta abbastanza bruttino esteticamente ...
le rocce portano ben altro ........... portano una varietà biologica incredibile alcuni animali possono trasferirsi anche nella sabbia ma molti si sviluppano solo sulle rocce o all'interno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controproducente , dsbuna , moda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28736 seconds with 14 queries