Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2011, 16:31   #3
Andrea Marchioni
Avannotto
 
L'avatar di Andrea Marchioni
 
Registrato: Apr 2009
Città: Borgonovo Val Tidone (Piacenza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio

1)le pompa di movimento le dovresti posizionare sul vetro posteriore (una all'estrema sx e l'altra all'etsrema dx) che puntino (sparino il flusso) verso il centro del vetro anteriore, in questo modo il flusso andrà ad infrangersi nel vetro anteriore creando ulteriore turbolenza (che è cosa buona e giusta)......le pompe non dirigerle verso l'alta ma leggermente verso il basso
verso la rocciata tanto per intenderci e se vedi che hai poca increspatura in superfice non fai altro che avvicinare le pompe alla superfice.....prova e poi mi dici come va.....
2) dovresti coprire (con il dc-fix) azzurro o nero o blu (de gustibus) il vetro posteriore
in questo modo migliori di parecchio in estetica....
coprendo il vetro posteriore, intanto non cvedi piu il muro da molta piu profondita e risalta ed accentua il colore dei pinnuti e dei coralli ...fidati....vedrai che ti sembrerà di aver cambiato9 vasca
Ciao e grazie dei consigli. Allora:
1 le pompe alla fine ho deciso di posizionarle in quel modo perche senno mi andavano a "sbattere" direttamente contro le euphyllie e mi sembrava di aver letto che queste non gradiscono proprio la corrente diretta, rischiano ri chiudersi e rilasciare addirittura i polipi ma posso sempre provare nuovamente ;)
2 per quanto riguarda il dc-fix me lo farò arrivare anche se qui a piacenza non siamo molto forniti :(

Provvederò il rpima possibile a postare i valori della triade.

Grazie ancora dei consigli

Andrea
Andrea Marchioni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
credo , miglioramento , simbiosi , spero , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49794 seconds with 15 queries