Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci Inserisci le tue schede di pesci d'acqua dolce. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Puntius lateristriga
Puntius lateristriga
Nome comune: Barbus lateristriga
Inserito da Swan ganz
15-03-2011
Foto

Scheda
Gruppo
Ciprinidi
Famiglia
Cyprinidae
Area di provenienza
Oceania
Luogo specifico
Penisola Malese e Indonesia (Giava, Borneo, Sumatra)
Habitat
Fiumi
Dimensioni
18 cm di taglia mass
Livello di nuoto
Medio
Dimorfismo
Poco evidente, soprattutto in periodo riproduttivo il maschio si distingue per le pinne più colorate, mentre il ventre della femmina assume un aspetto decisamente tondeggiante.
Temperature
T 24 28
dGH
5 12
pH
6 7
Caratteristiche e allevamento
Robusto e adatto anche al principiante, questo Barbus richiede però vasche grandi (minimo 150 l) e con ampio spazio libero per il nuoto. Rocce e radici legnose sono molto apprezzate come nascondigli, così come la presenza di piante robuste lungo le pareti. Convive bene con altri pesci asiatici di buona taglia, come Balantiocheilus, Trichogaster e Gyrinocheilus. Richiede acqua ben filtrata ed ossigenata.
Come la maggioranza degli altri barbi è una specie abbastanza socievole e pacifica, i giovani sono più vivaci e formano branchi anche numerosi, mentre i grossi adulti tendono a una vita più solitaria.
Alimentazione
Accetta tutti i mangimi secchi, preferendo quelli in fiocchi: nella sua dieta non deve mai mancare la componente vegetale.
Riproduzione
Si riproduce facilmente con le usuali modalità dei Barbus, in un’apposita vaschetta da riproduzione (20 30 l) in cui va isolata la coppia, facilmente riconoscibile dai giochi amorosi e dal gonfiore della femmina. Terminata l’ovodeposizione, i genitori devono essere subito allontanati. Dopo un paio di giorni si osserva la schiusa; gli avannotti si possono nutrire inizialmente con infusori e tuorlo d’uovo sodo, in breve accettano anche naupli di artemia e vermetti mikro.
Puntius lateristriga

.


Inserisci Commento

Tag
lateristriga , puntius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,19611 seconds with 18 queries