Mauri, la vasca non ha girato per un anno e mezzo e credo che i cambiamenti siano avvenuti tutti pressochè insieme. Ha girato un anno con i T5 senza risultati, poi sei mesi con 2x250 + 2T5. Poi tutto insieme ho cambiato skimmer, luci, risalita e sono partito con il BC e così gira stabilmente da 3-4 mesi. Sicuramente le luci e la risalita (lo skimmer non credo più di tanto, visto che prima c'era un LG900 che non reputo comunque male) hanno giovato, ma credo che sia la gestione alimentare della vasca che abbia fatto la differenza, soprattutto come riduzione dei nutrienti, che ora sono prossimi allo zero. Il BC che sto seguendo è comunque molto blando, nel senso che fino ad ora è stato per lo più un cubetto a settimana di pappone e noto chiaramente che il giorno dopo la somminstrazione c'è una spinta di crescita che si perde nei giorni successivi... da qui la scelta di aumentare le dosi. In fondo i colori restano chiari ed i nitriti non si schiodano più da zero... Per quanto riguarda il calcio, reputo troppo complesso, almeno in questa fase, tenerlo a 500, perchè fa abbassare troppo il ph in vasca... perciò al momento è 450

0. Forse se in futuro vedrò decollare la crescita ed avrò animali molto grossi con molto consumo e molta ossidazione, aumenterò la CO2 ed il Ca di conseguenza.
Infine sto dando 9,5 ore di luce, soprattutto per via della bolletta, ma non è da escludere che salirò in base all'andamento della vasca... Preferisco spendere di più in bolletta che in prodotti miracolosi... Lo stesso B-Balance, gli oligo, lo iodio e quant'altro, non vedo fare alcun'effetto. L'unico prodotto chiaramente efficace è lo zeospur. gli altri, darli o non darli, almeno ora, non fa alcuna differenza apparente...
Quello su cui io, come molti altri con cui discuto e che ritengo molto preparati in questo campo, non riusciamo a trovare un senso, è il colore che riescono a produrre certi coralli nonostante siano in pessima salute senza crescita... coralli quasi neri, ma coperti di viola...