Buongiorno ragazzi, sono stato un po assente dal forum causa impegni di lavoro che mi hanno anche costretto a trascurare la vasca.
Adesso che sono un po' piu' rilassato ho deciso di riprendere le cure alla vasca, vorrei incominciare risolvendo il problema delle alghe filamentose (credo alemno siano filamentose).
La vasca e' stata avviata circa tre anni fa.
Questa e' la situazione della vasca aggiornata ad oggi, premetto che e' stata fatta ampia pulizia e potature causa ivasione algale non indifferente.
Vediamo un po' di dati che vi possono servire:
PH 6.8 /7.00 (gestita da un ph controller)
GH 7
KH 4
NO2 assenti
PO4 assenti
NO3 maggiore di 10mg
FE non rilevabile
Come illuminazione utilizzio una plafonieta ATI che monta 6 T5 da 54 W, ma ne uso solo 4 da 6700K che tengo accesi circa 7 ore al giorno.
I neon sono piuttosto vecchi direi, credo che funzionino da un paio di anni, forse di +(potrebbero essere una causa?). I nuovi dovrebbero arrivarmi la prossima settimana (askoll life glo 6700K)
Come fondo uso la flourite Seachem e sto fertilizzando con due prodotti PRO FITO con meta' delle dosi consigliate dal produttore. Va bene come prodotto? Come prossimo fertilizzante vorrei provare la linea Dennerle.
Riuscireste a darmi qualche consiglio sulla linea che potrei tenere? Io non riesco a capire il rapporto che devo tenere fra luce/co2 e fertilizzante per alimentare le piante debellare le alghe. Le ultime riescono sempre a crescere piu' velocemente delle piante

-04
La pianta piu' colpita e' l'hemianthus micranthemoides, che completamente avvolta dalle alghe stenta a crescere. Dovrei tagliare le piante avvolte dalle alghe??
Grazie in anticipo per i consigli.