Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento Terracquario e PaludarioPer parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.
Ciao..anche io ogni tanto tento qualche esperimento con il muschio...ne ho raccolto forme diverse in natura....alcune resistono altre no.....
se tenute sommerse bisogna prestare attenzione alla posizione dove si colloca.....se si mette sopra un vaso con delle piante ( es bonsai) bisogna lasciare un 2 cm di bordo scoperto dal muschio....altrimenti le radici della pianta sotto tendono a soffocare....
non esporre direttamente alla luce solare e tenerlo abbastanza umido
ho provato anche a metterlo nell'acquaterrario ma non ha sopportato le temperatura più calde quindi è marcito....sempre nell'acquaterrario l'ho legato a legni semi-emersi lontano dalla lampada UV e lì è resistito.....proverò in estate a tenerlo in forma sommersa in un secchio sul terrazzo per vedere se si sviluppa e come...