|
Originariamente inviata da roci307
|
Ceftriaxone: si ne avevo in casa, precisamente una scatola di preparato iniettabile. Ho letto essere usato nella terapia dei koi per iniezione (da qui la mia domanda). Ho pensato di usarlo, visto che Aeromonas dovrebbe essere sensibile. Link: [urlhttp://www.koivet.com/a_rocephin_injectable_koi.html[/url]
Cloramfenicolo: come avrai notato, nel post precedente ho corretto cloramfenicolo con gentamicina perché mi sono confuso tra gli antibiotici indicati sul libro (ceftriaxone, cloramfenicolo e altra roba) e quelli che ho usato (ceftriaxone e gentamicina).
La gentamicina (Aeromonas dovrebbe essere sensibile) era in gel: ho pensato di spalmarla su un galleggiante che usavo per far crescere la riccia e vedere se dava qualche risultato (se vuoi posto una foto di quell'aggeggio).
Il tuo farmacista ha detto la verità: il cloramfenicolo non è in vendita!
Grazie per la dritta sull'ambramicina... vedrò di rifornire l'armadietto dei medicinali così eviterò di svaligiarlo e avrò farmaci più adatti per i pesci! Sperando di non averne bisogno...
... Faccio sapere se per caso migliora...
|
Scusa se vado fuori tema, ma ora che il cloramfenicolo non è più in vendita, se uno si piglia il tifo, che fa? cotrimoxazolo? Spero che almeno in ospedale il CMF sia ancora disponibile...