Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2011, 23:21   #1
Iguana78
Plancton
 
L'avatar di Iguana78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Iguana78

Annunci Mercatino: 0
Impianto di Oamosi Casalingo...... Filtro Remineralizzatore....

Ciao a Tutti
vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato un impianto di osmosi domestico per produrre acqua in acquario...faccio questa domanda perchè da poco tempo ho preso un impianto di questo tipo dato che la mia acqua di rete nonostante sia di acquedotto ha un sapore sgradevole ed emana un forte odere di cloro sia la sera che al mattino, qualche giorno dopo montato e dopo aver fatto fuoriuscire 50 litri di acqua mi è venuta l'idea di utilizzarlo anche per i cambi in vasca, ho controllato i valori dell'acqua in uscita dall'impianto e sono questi Ph 6.2, Kh 1, Gh 3, No2 0, No3 10, Nh3/Nh4 0, Po4 0, allora ho cominciato ad utilizzarla anche per la vasca...
Oggi mi è venuto un dubbio....alla fine dell'impianto c'è posizionato un filtro remineralizzatore per aggiungere una parte di sali necessari al consumo umano, secondo voi per utilizzarla in vasca sarebbe meglio bypassare quest'ultimo filtro per avere un acqua priva completamente di sali oppure no?
Il mio impianto è a 7 stadi e così composto:

1° stadio: PPF cartuccia a panno, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
2° stadio: PPF cartuccia a panno, in-line, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
3° stadio: GAC cartuccia a carbone attivo granulare per rimuovere micro inquinanti fino ad un micron.
4° stadio: PPF cartuccia a panno, in-line, in fiocco di polipropilene, per sedimenti 5 Micron, rimuove sabbia, ruggine, particelle in sospensione.
5° stadio: membrana osmotica da 300 galloni per rimuovere tutte le sostanze inorganiche come nitrati, metalli pesanti, minerali in eccesso, virus, batteri e radioattività.
6° stadio: post-filtro carbone attivo in line per rimuovere eventuali sapori e odori sgradevoli.
7° stadio: MINERALIZING FILTER cartuccia rimineralizzattore, lascia passare sali minerali senza bisogno di aprire il regolatore TDS.

Inoltre ha anche un rubinetto per laregolazione del TDS che se aperto va a miscelare acqua di rete che passa attraverso i primi 4 stadi per avere una acqua più dura.
L'impianto sarebbe questo:
http://www.webalice.it/systemplus/photo36.html
__________________
Juwel Vision 260; Luce: Juwel Day 54w + Juwel Nature 54w + Riflettori Juwel; Filtro: Askoll Pratiko 200 - Eheim Ecco Pro 300; Impianto Co2: Askoll con elettrovalvola Aquili; Acqua: 1:1 Rete + Osmosi; Valori: Gh 11 - Kh 6 - Ph 7.2 - No2 0 - No3 12.5
Iguana78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2011, 00:15   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con un impianto del genere credo tu possa fare quello che vuoi
Escludi il 7° stadio e chiudi il regolatore tds per i rabbocchi, mentre per i cambi trovi la giusta regolazione per equiparare i valori che hai in vasca
Mi sembra un ottimo impianto
Cosa costa un impianto del genere?
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 09:10   #3
Iguana78
Plancton
 
L'avatar di Iguana78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Iguana78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Con un impianto del genere credo tu possa fare quello che vuoi
Escludi il 7° stadio e chiudi il regolatore tds per i rabbocchi, mentre per i cambi trovi la giusta regolazione per equiparare i valori che hai in vasca
Mi sembra un ottimo impianto
Cosa costa un impianto del genere?
Ciao
Ciao, l'ho pagato 250€ compreso di un ricambio filtri che andrebbe fatto ogni 6 mesi...quindi diciamo che 250€ per un anno di utilizzo va più che bene dato che prima compravo acqua i botiglia e spendevo 30€ al mese per un totale di 360€ l'anno...poi se conto anche i soldi che risparmio in acqua per la vasca....se guardi nel sito che ho limkato ce ne sono di diverso tipo e devo dire che sono ottimi in più anche se non hanno cartucce a resine comunque tirano fuori un acqua ottima per l'acquario )))
__________________
Juwel Vision 260; Luce: Juwel Day 54w + Juwel Nature 54w + Riflettori Juwel; Filtro: Askoll Pratiko 200 - Eheim Ecco Pro 300; Impianto Co2: Askoll con elettrovalvola Aquili; Acqua: 1:1 Rete + Osmosi; Valori: Gh 11 - Kh 6 - Ph 7.2 - No2 0 - No3 12.5
Iguana78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 22:35   #4
Iguana78
Plancton
 
L'avatar di Iguana78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Iguana78

Annunci Mercatino: 0
Up...Up!!!!
qualcuno con qualche esperienza del genere????
__________________
Juwel Vision 260; Luce: Juwel Day 54w + Juwel Nature 54w + Riflettori Juwel; Filtro: Askoll Pratiko 200 - Eheim Ecco Pro 300; Impianto Co2: Askoll con elettrovalvola Aquili; Acqua: 1:1 Rete + Osmosi; Valori: Gh 11 - Kh 6 - Ph 7.2 - No2 0 - No3 12.5
Iguana78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casalingo , filtro , impianto , oamosi , remineralizzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21993 seconds with 17 queries