Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2011, 21:34   #1
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gh in salita

Salve .. Ho un piccolo problema con i valori della vasca. Dopo un mese di allestimento ho deciso di procedere con rendere l'acqua idonea ai ramirezi.. Pero' con mio grande stupore trovo il gh nettamente aumentato ! il gh della mia acqua di rubinetto e' 10 mentre quello misurato in vasca e' 20 ! Sono andato dal negoziante che mi ha confermato tali valori. Ho effettuato un cambio solo di 10 litri sempre con acqua di rubinetto ( L'acquario e' un 125 rio juwel) ho solo un legno nell'acquario e il fondo e' composto solo da manado non capisco come sia possibile che il gh sia salito cosi' tanto!
Come mi devo comportare? Aggiungo acqua ad osmosi?
Come decido la quantita giusta con cui fare i cambi e ogni quanto li devo fare ? Grazie
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2011, 23:01   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
i rabbocchi li hai fatti sempre con l'acqua di rubinetto?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 01:56   #3
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si ho usato sempre e solo quella ! Ho sbagliato qualcosa?
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 12:14   #4
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
I rabbocchi vanno effettuati con acqua di osmosi, perchè l'acqua che evapora è pura (senza sali) e devi integrarla con acqua pura. Detto ciò mi pare comunque sia salito parecchio il gh! Se proprio vuoi mettere dei ram penso che come minimo dovrai cambiare il 50% di acqua in vasca, con solo acqua di osmosi per abbassare i valori...
Una volta che hai deciso i valori della tua acqua, quando fai i cambi ti devi preparare l'acqua nuova sempre con gli stessi valori, temperatura compresa! Ogni quanto dipende dalla flora e fauna, diciamo che una media può essere il 5-10% a settimana.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 12:41   #5
mbat
Guppy
 
L'avatar di mbat
 
Registrato: Aug 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra decisamente improbabile che in un solo mese, in un acquario chiuso, l'evaporazione sia la causa dell'aumento del gh, anche se i rabbocchi sono fatti con acqua di rubinetto.

Nel caso in questione il gh è raddoppiato, il che è tantissimo. Bisogna capire la causa prima di tagliare con acqua di osmosi.

1. Rifai il test dell'acqua sia dell'acquario che del rubinetto, confrontali, escludi la possibilità di aver sbagliato la misura;
2. Ci sono elementi calcarei nella vasca o nel filtro? Hai fatto le misure con l'acqua torbida o dopo aver fatto dei lavori sul fondo? Qual è la composizione del JBL manado?
3. Ci puoi fornire tutti i valori dell'acqua (sia dell'acquario che del rubinetto) di un mese fa e di oggi?
mbat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 15:13   #6
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'aiuto!
Allora i test del rubinetto e dell'acquario li ho fatti due volte (quelli dell'acquario sono stati confermati anche dal negoziante
------------------------------------------------------------------------------------------
I test dell'acqua del rubinetto fatta il 20 gennaio sono i seguenti
ph8
gh9
kh8
------------------------------------------------------------------------------------------
Test fatti il 29 gennaio all'acqua dell'acquario
ph 8
kh 5 - 4
gh 13 (pensavo fosse un errore della mia scarsa esperienza con i test e non ci ho dato molto peso)
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Test miei 5 marzo acquario
ph 7.5
gh 20 (non ho misurato il kh xke' mi sono usciti gli occhi dalle orbite )
Test rubinetto
gh 10

Test fatti dal negoziante (con i test a strisce il 5 marzo)
gh 18 (approssimativo)
ph 7.5
kh 12
-------------------------------------------------------------------------------
Elementi calcarei no l'unica cosa che ho nell'acquario sono 3 caridine lumache (e non poche)
un tronchetto comprato all'auchan e piante. Ammetto che un paio di giorni prima ho messo le piante nuove e ho spostato quelle vecchie. La composizione del manado non la conosco cerchero' materiale su internet in proposito




Piccole aggiunte che possono forse aver causato qualcosa:
Ho testato la co2 ad idrolitina ma sottolineo che non e' mai caduta un mezzo milligramo di quest'ultima nell'acquario.
Tempo fa mi e' caduto un pochino di acqua della co2 gel ma pochissima e ho fatto i dovuti cambi

L'unica cosa che mi fa pensare ad un materiale calcareo e' l'idrolitina


Come eseguo l'aggiunta di acqua osmotica nell'acquario senza provocare lo shock osmotico alle piante e alle caridine ? 10 litri al giorno vanno bene?
Grazie
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 23:23   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
l'idrolitina al limite alza il KH... cmq hai fatto un bel pastrocchio con la CO2 artigianale
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
salita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21105 seconds with 16 queries