Prima di tutto devi definire l'area di base della vasca....che e' di fondamentale importanza per comprendere di che territorio stiamo parlando....secondariamente...da quel che so....ci sono teorie sul sovraffollamento delle vasche per distribuire su piu' elementi e quindi diluire l'aggressività intraspecifica...ma perdi completamente le caratteristiche comportamentali delle specie inserite....e non escludo perdite di esemplari. Se cerchi un consiglio quello che ti do e' di mantenerti sulla singola specie piu' qualche pesce di "contorno"....sono pesci magnifici ma vanno tenuti in coppia (o trio se parliamo di specie haremiche e con sufficiente area di base) per poterne godere appieno i comportamenti.
Per finire il paragone con il Malawi non regge.....le rocce delimitano nascondigli molto piu' delineati di qualche stelo di vallisneria o foglia di echinodorus....inoltre sono numericamente maggiori come nascondigli e meglio difendibili...mettere piu' specie senza raggiungere il suddetto sovraffollamento porta solo ad interminabili inseguimenti se uno dei due e' piu' debole dell'altro...o se malauguratamente sono di pari forza a scontri selvaggi...se cerchi su youtube vedrai degli idioti che hanno provato a fare apposta scontri del genere e c'e' un video in particolare dove i pesci non si separavano nemmeno con la mano in mezzo..ma continuavano a cercare di agirare la mano per scannarsi....
|