Tommy, se vuoi fare un acquisto occulato, dovresti sapere i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto e i valori dell'acqua che servono per il tuo acquario.
Se dal rubinetto hai acqua con valori accettabili (durezza media, poche sostanze inquinanti ecc ecc) puoi optare per un classico impianto a 2 o 3 stadi.
Se hai la necessità di smontarlo, devi prevedere 3 rubinetti (in, scarto, ro) perche quando metti via l'impianto, la membrana non deve rimanere senza acqua (altrimenti la butti via in breve tempo).
Gli impianti a bicchiere costano leggermente di più e, solitamente, si acquistano per montarli in maniera stabile. Come pro hanno che i ricambi costano leggermente meno (non tanto però).
Conta anche che un impianto con produzione oraria bassa lavora meglio che uno con pruduzione alta (quindi 50 gpd è meglio che 100 gpd dove gpd=galloni al giorno).
Come marche puoi optare per la Forwater che sono molto disponibili e attivi anche nell'apposita sezione del forum di AP oppure valuta anche la ditta Aqua1.
Io ho appena comprato da loro
questo qua e mi sono trovato molto bene; i prezzi sono più bassi, le membrane sono Dow Chemical (le migliori) e i loro impianti hanno gli innesti rapidi per tutti i tubi. Sono velocissimi e disponibili nelle risposte... pensa che mi hanno dato in omaggio un adattatore per collegare l'impianto alla linea oltre a quello già in dotazione.