Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2011, 16:02   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao....le anemoni sono un tantino difficoltose...se muoinono e nel giro di un'ora nonla togli dalla vasca t'ammazza tutto.....ma non solo:

le anemoni hanno il brutto vizio di spostarsi se non stanno bene o sono infastidite (troppa corrente o poca a valori non nl range - luce e cosi via) e se comincia a girovagare in vasca è un bel casino nel senso che, essendo molto ma mooolto urticante, tutto quello che tocca o sfiora
brucia.....vedi un po tu.....

ora tenedo conto che la tua vasca si sta (pin pianino riprendendo) ma si deve stabilizzare
è ovvio che un'anemone in questa sistuazione è meglio non averla in vasca....per questo ti dicevo che è (sopratutto ora) una bomba a orologeria
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2011, 16:47   #12
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La goniopora sta continuando a regredire o è ferma?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:44   #13
Andrea Marchioni
Avannotto
 
L'avatar di Andrea Marchioni
 
Registrato: Apr 2009
Città: Borgonovo Val Tidone (Piacenza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che regredisca. perchè un giorno si e uno no mi trovo i polipetti sulle rocce sottostanti. Ho cercato un pò di post e a molti muore piu o meno dopo 6 8 mesi dall'acquisto.
Andrea Marchioni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:54   #14
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si appunto, mi sembra un pò troppo presto per la tua!
Inoltre di solito muore perchè sta chiusa e non mangia e la tua mi sembra invece bella aperta dove il tessuto è ancora vivo!
Secondo me non è il normale "timer morte" della goniopora... forse i pagliacci... io visto che sta perdendo tessuto cercherei di intervenire con bagno disinfettante o allontanando pagliacci o comunque in qualche modo. Ti consiglio di aprire un bel topic qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62) dal titolo regressione goniopora con foto dettagliate e descrizione vasca!
Cerchiamo di salvarla dai!

E anche alla svelta!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 13:38   #15
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao!
mi piace molto la disposizione della rocciata e dei coralli nel tuo acquario !
peccato che la vasca sia visibilmente sofferente

i pesci pagliaccio non devono entrare in simbiosi con la goniopora, lei ne risente molto e potrebbe essere metà della causa pr cui sta morendo!

eppoi dovresti sostarla giù, a diretto contatto sulla sabbia, dove non arriva troppissima luce e corrente moderata.

ogni tanto smuovere la sabbia perchè ne trae molto nutrimento.

questi consigli me li ha dati un mio amico allevatore che ha goniopore di 12 anni!

infatti un paio di mesi fa ne ho acquistata una, l'ho posizionata sul fondo a diretto contatto con la sabbia, in un angolo a contatto con la rocciata..... risultato che sta sempre apertissima e sta già crescendo!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 14:17   #16
Andrea Marchioni
Avannotto
 
L'avatar di Andrea Marchioni
 
Registrato: Apr 2009
Città: Borgonovo Val Tidone (Piacenza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ciao!
mi piace molto la disposizione della rocciata e dei coralli nel tuo acquario !
peccato che la vasca sia visibilmente sofferente

i pesci pagliaccio non devono entrare in simbiosi con la goniopora, lei ne risente molto e potrebbe essere metà della causa pr cui sta morendo!

eppoi dovresti sostarla giù, a diretto contatto sulla sabbia, dove non arriva troppissima luce e corrente moderata.

ogni tanto smuovere la sabbia perchè ne trae molto nutrimento.

questi consigli me li ha dati un mio amico allevatore che ha goniopore di 12 anni!

infatti un paio di mesi fa ne ho acquistata una, l'ho posizionata sul fondo a diretto contatto con la sabbia, in un angolo a contatto con la rocciata..... risultato che sta sempre apertissima e sta già crescendo!
Ciao e grazie per la rocciata! so che i coralli non sono al meglio ma spero si riprendano
ho inserito apposta un anemone per spingere gli ocellaris ad entrare in simbiosi con questo ma non si smuovono da lì e "spaventarli" di peso non me la sento. volevo inserire una terza euphyllia per la simbiosi ma il negoziante mi ha sconsigliato di farlo perhce i pagliaccetti la stressano si sfregano e magari i calici possono chiudersi e anche morire.

Andrea
Andrea Marchioni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 14:27   #17
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
potresti proteggere la goniopora con una 'griglia' per allontanarli... o darla a un amico che ha una vasca adeguata, per un po' di tempo, finchè i pagliacci non trovano un altro simbionte.

in ogni caso credo che il posizionamento della goniopora sia sbagliato...

che io ne sappia, l'euphyllia non si stressa con la simbiosi dei pesci pagliaccio... ma l'anemone è troppo pericoloso tenerla, concordo con quanti ti hanno scritto di toglierla... avresti sempre una potenziale bomba in vasca, poi se non usi il carbone attivo, riempie la vasca di nematocisti e tossine!
piuttosto metti un'euphyllia glabescens al posto suo...

cmq se hai problemi di fostati, prova integrare più batteri e magari per un po', finchè la vasca non si stabilizza, puoi 'barare' utilizzando le resine antifosfati...
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , ripresentazione , sbagliando , simpara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23317 seconds with 14 queries