Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2006, 17:18   #5
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
tutta vita che nasce.....

bene......l'unica cosa che devi osservare è se qualche specie comincia ad esplodere.....allora va tenuta a bada. prendi me con la caluerpa.....è una battaglia persa in partenza.....non riesco a starle dietro.....

pinzette lunghe e via.....ogni sett ne levi un pezzo ma ripeto.....solo se qualche specie diventa esplosiva. altrimenti lascia tutto così come vedi.....va benissimo

discorso sifonatura......purtroppo i fenomeni che noi aspettiamo per dei mesi....nelle vasche grosse si verificano in tempi più brevi data la disponibilità tecnica. visto che noi cerchiamo di formare un sistema che si automantiene da solo (dal punto di vista batteriologico e microfaunistico)......è meglio lasciare quanto più substrato disponibile nei primi tempi.

nelle vasche grandi le consizioni che tu hai dopo molti mesi ci sono già dopo poche settimane ma lì i cicli sono "imposti" da luci esagerate, skimmer ultra performanti e da enormi quantità di rocce vive....

ricorda però che ad esempio c'è un lungo passaggio sul libro di rovero dove viene presa in esame la possibilità che il detrito sia fonte di alimentazione indispensabile per il sistema....quindi anche lì....sorgono dei dubbi se lasciarlo (almeno in parte) o portarlo via completamente.....(cosa abba difficile comunque).....

argomento molto vasto......

__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problema , questo , sifonare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14481 seconds with 15 queries