|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
perdonami.....ma gli hai mandato la foto???
ma come ***** fanno a dire che è un'alga??
ma si sono bevuti il cervello??
non è mai colpa loro...................allucinante.
|
non hanno detto che è un alga mi sono spiegato male... ma dicono che nn dipende da un errato uso del sistema....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da paparouge
|
Li ho avuti anche io, identici! Era nel periodo in cui avevo i fosfati alti... ma non so se dipendessero da quello.
Per un problema sulla aquabee 2000/1 (girante rotta in garanzia) avevo montato da diverso tempo una 1250 in attesa del ricambio, quindi forse lo scambio con la sump non era sufficiente. Crescevano sulle rocce con più sedimenti e su parte del fondo (sempre con sedimento e minor movimento)
Sono spariti dopo che ho adottato qualche azione (ma non so quale di queste sia stata la soluzione... o se siano stato proprio l'insieme delle cose).
Sono riuscito a rimettere l'aquabee, ho trasformato le 6000 in 6100 e (quella che mi sembra la più papabile) ho dosato perossido d'idrogeno per qualche giorno mattina e sera)... naturalmente aspirandoli in continuazione. A un certo punto non si sono più formati.
Io pensavo fossero ciano perchè venivano via facilmente, comunque non sembrano alghe.
Sul libro di Sprung sulle alghe, dove parla dei ciano, c'è una foto che gli assomiglia parecchio.
------------------------------------------------------------------------
phormidium: fioriscono in carenza di sostanza nutritive.... se sono loro
|
quello che mi crea sconcerto è che mi si formano anche su una seriatopora e ci ho puntato la pompa d movimento contro..... crescono ancora meglio!!



