Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2011, 01:26   #1
luisito
Plancton
 
L'avatar di luisito
 
Registrato: Sep 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nebbia

salve a tutti ,se qualcuno mi può aiutare visto la mia poca esperienza ne sarei molto grato:ho un acquario di 84 litri lordi(askoll tenerife EX MARINO) avviato da ocirca 6 mesi, all'improvviso una sera di una quindicina di giorni fà si forma una nebbia fastidiosissima da vedere,porto un pò di acqua dal negoziante per farla analizzare e dopo i test con reagenti mi dice che ho il ph un poco alto,mi dice di fare un cambio parziale di almeno 20 litri,e io cosi faccio,sembra che le cose vadano un pochino meglio,ma dopo un pò ci risiamo di nuovo la nebbia,allora mi procuro i test a reagente e un'altro negoziante mi consiglia di usare "fosfati stop della askoll"li inserisco in uno dei cestelli del mio pratiko 100 e con la speranza che tutto si risolva aspetto 2 giorni ma niente l'acqua è sempre annebbiata stasera rifaccio i test dell'acqua ed è tutto quasi a posto:PH 7.2
KH=7
GH=16
NO2=0
NO3=50
ho come abitanti:4 neon,2 velifera la cui femmina ha anche sfornato qualche avannotto,un black molly,3 guppy la cui femmina idem come la velivera(ne sono riuscito a recuperare solo 4)e una coppia di platy.come piante ho una bella alternanthera 3 vallisnerie grandi(posizionate dietro)e qualche anubias,i pesci a vederli sembrano tutti in buona salute,l'unica cosa che non sono riuscito ancora a fare è la sostituzione dei 2 T8 da 15w quelli che ho sono un GRO LUX8500K e un10000K acqastar sempre della silvanya(lo sò li devo assolutamente sostituire),mi potete aiutare a capire dove stà il problema dell'acqua annebbiata?grazie e scusate se mi sono divlgato troppo
luisito non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2011, 01:38   #2
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia la nebbia ha a che vedere col filtro, la nebbia appunto dovrebbero essere i batteri in cerca di casa e dovrebbero appunto stare nel filtro e non in giro per la vasca.
In genere la nebbia si forma nei primi giorni di avvio della vasca quando appunto i batteri ancora non hanno trovato casa, oppure se lavi il filtro troppo a fondo (non si dovrebbe perchè appunto si elimina la flora batterica) oppure ancora se la vasca è già matura può venire la nebbia se il filtro è spento/guasto o lavora molto lentamente perchè attappato o problemi simili...
Spero che l'hai lasciato girare almeno un mese senza pesci quando hai avviato la vasca, in ogni caso controlla!
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 01:53   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sta capitando a me in questi giorni in un acquario che di anni ne ha 8. Il filtro non l'ho toccato ma qualcosa è successo evidentemente. Come scusa ho un'abbondante deposizione di uova da parte dei carassi e dei cory che non ho raccolto ed i pesci non hanno mangiato...ma è una scusa.
Ho anche un po' di nitriti, tu in compenso hai i nitrati altini.

Ti spiego cosa ho fatto io, due cambi da 20 lt. uno la mattina ed uno la sera e tutti i giorni un cambio di una decina di litri poco più poco meno e pochissimo cibo. Ho l'aeratore in funzione ma questo da sempre, pare comunque che venga consigliato per aiutare l'ossigenazione dell'acqua.
Ad oggi la nebbia è quasi completamente diradata, i pesci più svegli ed i nitriti diminuiscono, altro non ho fatto.
Ti metto un link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 10:36   #4
luisito
Plancton
 
L'avatar di luisito
 
Registrato: Sep 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie crilù mi leggo quello che mi hai segnalato e poi faccio come mi hai detto,appena possibile farò sapere
luisito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 11:00   #5
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No3 a 50 è un valore già al limite, che dovresti senza dubbio ridurre. I modi sono molti, cambi di acqua più frequenti, meno cibo, più piante.
Per quanto riguarda la nebbiolina che si è formata, di solito, come ti hanno già detto, si presenta in prossimità di un nuovo avvio di acqaurio, i batteri non hanno ancora colonizzato del tutto il filtro, e "vagano" anche nell'acqua. Eè assai più insolito che questo fenomeno si sia presentato dopo 6 mesi. Hai per caso utilizzato qualche tipo di attivatore batterico? Hai un filtro esterno che hai pulito o smontato di recente?
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 11:56   #6
luisito
Plancton
 
L'avatar di luisito
 
Registrato: Sep 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,non ho usato attivatori biologici nè toccato il filtro precedendemente,dopo la comparsa della nebbia ho apertoil filtro e inserito" fosfati stop della askoll",volevo chiedere per favore ma i vari cambi parziali di acqua li devo effettuare con acqua osmosi?grazie ancora
luisito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 12:00   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'acqua che usi normalmente.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 20:13   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono preferibili cambi d'acqua piccoli e frequenti.
Per caso hai inserito le mani in vasca dopo essertele lavate con tensioattivi ?
Basta poco per sfrattare i batteri dai supporti interni al filtro (cannolicchi) in quanto alcuni detersivi vengono attratti da vari materiali e restano aggrappati fino a disgregazione. La soda caustica è uno di questi. Pensa bene ai giorni precedenti al fatto.
In pochi giorni si dovrebbe risolvere il problema senza grandi interventi.
Al limite metti qualche goccia di vodka pura direttamente nel filtro per qualche giorno. Ho detto qualche goccia... Aiuta a ripopolare il filtro se per caso la fuga è stata generata da prodotti chimici o medicinali.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 20:42   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Aaaaaaaaaaalt...che vodka!! è meglio che la usino gli espertissimi

Ho appena scritto che il problema lo sto avendo, anzi è quasi passato del tutto, dura più di una settimana. Cambi piccoli tutti i giorni e niente pasticci nel filtro, -28
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 09:47   #10
luisito
Plancton
 
L'avatar di luisito
 
Registrato: Sep 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=atomyx;3478011]Sono preferibili cambi d'acqua piccoli e frequenti.
Per caso hai inserito le mani in vasca dopo essertele lavate con tensioattivi ?
non ricordo di aver messo le mani dentro,comunque da stasera comincio con i piccoli e frequenti cambi,grazie a tutti per la vs disponibilità.
luisito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nebbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14761 seconds with 16 queries