qualche problema nel mio "aspirante olandese"
salve a tutti!
sto cercando di portare il mio 40 litri (lordi, netti saranno 36/37) a diventare un simil-olandese e pian piano perchè no, a diventare un olandese vero e proprio XD
la vasca è 50 x 30 x 35, come dicevo 36 litri netti
il fondo è composto da lapillo, akadama, e 2 cm di ghiaietto policromo che copre il tutto
la co2 è data da una bombola ricaricabile da 5 litri riduttore di pressione e manometro con diffusore dupla, al momento è impostato ad 7/8 bolle al minuto
valori dell'acqua: kh 2 (lo sto aumentando, colpa dell'akadama che lo abbassa), gh 8, ph 6.5/7, nitrati quasi assenti, nitriti a 0.
piante:
elocharis parvula
bacopa caroliniana
cryptocorine wenditii
altra specie di crypro
lymonphilia sessiflora
un'altra piantina dalle foglie piu alte rosa di cui però non conosco il nome!
come fertilizzazione uso elos planta 1 e 2
l'illuminazione è invece data solo da una pl da 18W 7500K
premetto che pensavo che l'illuminazione fosse debole (specialmente per la rossa), infatti ero già in procinto di acquistare un'altra lampada, tuttavia ho visto con grande sorpresa che le piante crescevano alla grande, anche l'elocharis e la rossa nonostante l'illuminazione non potentissima!
il problema è che da qualche giorno le foglie della bacopa in particolar modo, ma anche della lymnophillia stanno assumendo un colore marroncino.
la cosa strana è che la bacopa assume questo colore nelle foglie piu superficiali (ha raggiunto ormai la superficie, mentre la lymnophillia mostra questi "sinotomi" nelle foglie inferiori.
secondo voi che potrebbe essere? qualche carenza di elementi?
(tenendo conto che le piante continuano a crescere anche molto velocemente)
grazie a tuttiiiii (se riesco posto qualche foto nel pomeriggio)
Ultima modifica di spad16; 27-02-2011 alle ore 16:02.
|