Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
grazie Giuseppe delle info che onestamente sconoscevo, ma adesso pensavo non potrei mischiare i due tipi tra corallina sugar size e aragonite sugar size in modo da ottenere i benefici dell'aragonite avvicinandomi anche al colore della corallina???
Pensate che si possa fare un 50% e 50%??? -28d#
Sebby,
secondo me la sabbia bianca è più bella perchè riflette meglio la luce (ti ricordi la vasca di massimo). L'aragonite come colore è più simile alla sabbia delle spiaggie, ma dal canto suo l'aragonite ha molte proprietà come la rimozione di ammoniaca, nitriti e nitrati e buffer del PH. In entrambi i casi la sabbia sugar size è più efficace per l'insediamento dei batteri. Io, quando sarà, metterò l'aragonite:caribsea aragamax. Un salutone
Tutto questo solo se fai un bel DSB ed hai pazienza di farlo maturare per bene
theciri, non ho capito cosa centra il DSB in questa discussione sebyorof, L'idea di miscelarla era venuta in mente anche a me, ma qualcuno ha già fatto la prova?