Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2011, 14:45   #1
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Corydoras paleatus outdoor?

Salve a tutti, come da oggetto...secondo voi sarebbe possibile ospitare un gruppetto di Corydoras paleatus in un laghetto esterno per tutto l'anno?
Dopotutto anche nei luoghi di origine di questa specie si verificano gelate ed ho anche letto di svernamenti all'aperto in Germania e Romania che hanno avuto successo.
In giardino avrei un pond (ci metto i Badis durante l'estate) che resta vuoto per gran parte dell'anno, onde per cui avevo pensato proprio ai C. paleatus. Il pericolo che in qualche modo riescano a diffondersi nell'ambiente da quel laghetto...non c'è: il troppo pieno scarica nel terreno, il pond è protetto da una rete con maglie 1 x 1 cm (ci passa solo il cibo vivo, come zanzare, collemboli ecc) e soprattutto non ci sono corsi d'acqua nel raggio di diversi chilometri (a meno che non si contino i fossati di irrigazione delle coltivazioni che comunque restano in secca per diversi mesi consecutivi)
Nel laghetto c'è un bello strato di foglie di Quercia (i Badis le adorano), ramoscelli sempre di Quercia, qualche stelo di elodea (la contengo per poter monitorare meglio i pesci), una pianta palustre (ho il nome sulla punta della lingua...nostrana, foglie allungate e abbastanza rigide, non molto grande) con un bell'intrico di radici e tanti piccoli invertebrati succosi (i Badis sono ingrassati come mucche l'estate scorsa).

Che dite...potrebbe essere un'idea interessante o è meglio lasciar perdere?
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2011, 12:28   #2
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
D'inverno dubito che riescano a sopravvivere, già è dura per le gambusie, tieni presente che quando la temperatura scende sottozero nella parte più profonda del laghetto la temperatura non supera i 4° C , troppo pochi , so che alcuni riescono a far svernare pesci esotici (non tropicali , non è la stessa cosa) all'esterno ma in posti riparati , tipo serre fredde, ddove la temp è un po' più alta che all'aperto, forse questo è il caso dei tedeschi e rumeni che citi
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:38   #3
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tieni presente che quando la temperatura scende sottozero nella parte più profonda del laghetto la temperatura non supera i 4° C , troppo pochi
Lo chiedevo perchè leggevo che in alcune zone dei loro luoghi d'origine si registrano temperature invernali dell'acqua di pochissimo superiori ai 4°C che citi. Purtroppo non sò quanto siano attendibili come dati e non saprei dove sbattere la testa per trovarne di sicuri.

Quote:
all'esterno ma in posti riparati , tipo serre fredde, ddove la temp è un po' più alta che all'aperto, forse questo è il caso dei tedeschi e rumeni che citi
Non lo escludo, ma su Planetcatfish ho letto di un caso i cui -per dimenticanza del poprietario- dei Corydoras (non è chiaro se paleatus o addirittura aeneus) hanno svernato all'aperto...in Inghilterra! Ovviamente credo che sia un caso davvero limite e non proverei mai a replicare un 'esperimento' del genere senza essere sicuro che i pesci non ne risentano.

Vabbò, progetto bocciato...grazie comunque del parere!
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 18:07   #4
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che comunque in Inghilterra fa meno freddo che quà da noi.
Lo "svernamento"di pesci tropicali e subtropicali in Germania e altri paese si limita nelle zone dove ci sono delle fonti calde o zone industriali dove le fabbriche producono tanto calore.
Nella tua zona non rischierei un allevamento per tutto l'anno di Corydoras.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 00:20   #5
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Guarda che comunque in Inghilterra fa meno freddo che quà da noi.
Prodigi della corrente del Golfo ;)
Pazienza, vorrà dire che il laghetto piccolo resterà senza pesci nel periodo freddo...perlomeno si riempirà di cibo vivo per i Badis!
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , outdoor , paleatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18303 seconds with 16 queries