Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2011, 20:07   #1
Pesce Cagliaritano
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Antille 40

Buonasera a tutti,
ho comprato un antille 40 per il mio pesciolino oranda che porello era in una vasca troppo piccola.
Purtroppo non riesco a montare correttamente il porta filtro con gl'accessori o almeno non vorrei fare errori.
Quindi chiedo un consiglio a voi.

Quello che non mi spiego è come posizionare l'aereatore che è un pico 200 dato in dotazione con l'acquario.
Dal foglio allegato per installarlo all'interno del portafiltro sembra che il motorino debba rimanere in basso e che il tubo debba fuoriuscire dall'alto del filtro, qui la mia domanda:
Ma il motorino cosi non finisce dentro l'acqua? c'è un filo che deve essere collegato alla corrente e cosi sarebbe a diretto contatto con l'acqua stessa :S

Mi potete aiutare?
Grazie
Giovanni
Pesce Cagliaritano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2011, 20:16   #2
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma perchè vuoi mettere l'aereatore? cè una sezione che parla di questo dai una occhiata magari ci ripensi.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:25   #3
Pesce Cagliaritano
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena letto la guida per chi si avvicina al mondo degli acquari !
Adesso leggo anche i consigli sull'aereatore.

Ti potrei chidere delle altre informazioni?

Il mio acquario è piccolo di soli 25 litri, intendo metterci solo due pesci, un oranda già di mio possesso e un pesce rosso comune.

L'acqua ogni quanto la dovrei cambiare? Per fare questo devo usare i "sifoni" (non so se il termine è corretto) per fare ciò?
Non intendo metterci piante per ora, introdurro solo delle pietre con cui il mio pescetto ha già fatto conoscenza :D

L'acqua che introduco la devo lasciare a decantare almeno un giorno prima di metterci il pesce nel nuovo acquario?

Prima essendo il pesce in soli 11 litri mi limitavo a poche ore di decantazione, rimettendo un terzo dell'acqua sporca del pesce e cambiandogli il resto, il tutto 1 massimo 2 volte alla settimana.
Pesce Cagliaritano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:25   #4
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se posti una foto magari vediamo comè è fatto e cerciamo di darti una mano se sei deciso a metterlo..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:25   #5
Pesce Cagliaritano
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0








Queste sono le foto che ho appena fatto.

Io vorrei capire, dove devo posizionare l'aereatore?
Io presumevo nel compartimento 3, perchè nel 1 se non ho capito male devo inserire il termoriscaldatore, nel due le sostanze filtranti e nel 3 l'aereatore.

Ultima modifica di Pesce Cagliaritano; 27-02-2011 alle ore 20:33. Motivo: Unione post automatica
Pesce Cagliaritano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:47   #6
Pesce Cagliaritano
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Presumo che l'inserimento debba avvenire cosi !

Ma mi chiedo ancora se non sia pericoloso il contatto tra il cavo elettrico e l'acqua !

Perchè presumo l'acqua debba arrivare almeno al buco superiore dello scompartimento centrale per poter cosi essere filtrata.
Vi ringrazio anticipatamente







Pesce Cagliaritano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:24   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
stai confondendo la pompa con l'aeratore.
Quello che hai tu è la pompa fatta apposta per funzionare in immersione, anzi se l'azioni senza acqua si potrebbe danneggiare.
Il cavo rimarrà immerso ma senza pericolo se avrai l'accortezza di fargli fare una "U" prima dell'inserimento nella presa, che dovrebbe essere un po' più in alto, in questo modo non c'è alcun pericolo che un'eventuale gocciolina raggiunga la presa.

Nella scatola del filtro nello scomparto di mezzo dovresti metterci i cannolicchi ceramici che fungeranno da filtraggio biologico e sopra di essi della lana di perlon o una spugna specifica per acquari.

Quote:
L'acqua che introduco la devo lasciare a decantare almeno un giorno prima di metterci il pesce nel nuovo acquario?
L'acquario una volta riempito dovrà maturare un mese, durante il quale non ci potrai mettere il pesciolino perché rischierebbe di essere avvelenato dall'ammoniaca che si sviluppa durante il picco dei nitriti.

Leggi le guide che ho in firma.

Puoi anche mettere una anubias tra le rocce.

Purtroppo però ti devo dire che l'antille 40 è anch'esso troppo piccolo per il tuo oranda essendo di meno di 30 litri.
Sono pesci che crescono e sporcano molto, inoltre non dovrebbe stare da solo, ma avere almeno un compagno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:28   #8
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Scusa ma per areatore intendi quello in foto? Cioè la pompa del filtro? Perchè cosi mi pare. Si la metti nel terzo scomparto e il tubo collegato alla bocchetta di uscita dell'acqua in vasca.
Il cavo passo sopra o dietro alla scatola filtro, dipende dalla marca, nel mio passa dentro a contatto con l'acqua ma tranquillo anche la pompa essendo eletrica è isolata.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma per areatore intendi quello in foto? Cioè la pompa del filtro? Perchè cosi mi pare. Si la metti nel terzo scomparto e il tubo collegato alla bocchetta di uscita dell'acqua in vasca.
Il cavo passo sopra o dietro alla scatola filtro, dipende dalla marca, nel mio passa dentro a contatto con l'acqua ma tranquillo anche la pompa essendo elettrica è isolata.
------------------------------------------------------------------------
Quoto bettina per il resto, la lana operlon puoi metterla anche prima della pompa.

Ultima modifica di Swan ganz; 27-02-2011 alle ore 21:31. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:33   #9
Pesce Cagliaritano
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.
Mi avete fatto chiarezza :D Si può ben capire che non sono molto esperto eheheh

Si il mio oranda era in coppia ma l'altro pesce mi è stato venduto malato e dopo poco è morto.
La negoziante mi aveva detto che addirittura ci potevano stare 3 testa di leone nella mia vaschetta da 11 litri, anche io poco esperto avevo capito l'impossibilità a ciò ma pensavo che 2 ci stessero bene :(

Ma l'ammoniaca in che modo si dovrebbe formare? Per l'azione delle sostanze che si inseriscono nel filtro? o per le caratteristiche chimiche dell'acqua di rubinetto?
------------------------------------------------------------------------
Ok ho trovato risposta alla domanda sull'ammonica nella guida CICLO DELL'AZOTO E MATURAZIONE DEL FILTRO :D

Ultima modifica di Pesce Cagliaritano; 27-02-2011 alle ore 21:40. Motivo: Unione post automatica
Pesce Cagliaritano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antille

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17134 seconds with 16 queries