ahahah... infatti... confusione a manetta!!
Letti e straletti, discussione senza fine nata nel 2005... e li leggerò ancora sicuramente per cercare conforto...
Guarda, io lo so che alla fine la metterò (a costo di sputtanare tutto, ripartire e fare un DSB...) ma non so ancora quanta e quale sabbia metterò.
Non so, mi lascirò orientare dai micro segnali che arrivano dalla vasca. Cioè, ogni vasca ha le sue caratteristiche, le sue tentenze (la mia sembra faticare a digerire gli NO3)... magari con la sabbia se sarà più di una spolverata avrò un RDSB in sump per chiudere il ciclo dell'azoto (un secchiello di calfo). Rovero dice di acer ottenuto dei buoni rusltati per la denitrificazione con 5-6 cm con granulometria 2-3mm (pag 133 del suo libro). a pag 65 parla di 4-5cm grana 1-2mm oppure 3cm di sugar.
Daniel Knop (nozioni per l'acquario di barriera pag41) consiglia di usare granuli misti che vanno da 1mm ai 10mm per altezze che vanno dai 3cm ai 6cm...
Altri utenti qui sul forum (parlo di utenti VIP) hanno avuto chi successi chi fallimenti... con altezze e granulometrie diverse... dai, non c'è una teoria... o meglio se c'è non è ancora chiara e regolamentata.
Al momento io penso che se a qualcuno sta in piedi, gira bene e addirittura porta benefici (oltre che abbellire la vasca) si può fare. La difficoltà è capire se i passi che hanno ste persone sono applicabili alla nostra vasca... magari fai tutto uguale ma a te crolla tutto... è da mettere in conto.
|