Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 22:59   #1
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io i travancorius li ho allevati per diverso tempo...comunque a parte tutti i problemi etici di cattura o meno...se li metti con i gamberetti se li pappano immediatamente...e più hanno il guscio duro (i gamberetti) più i pallini godono nello sgusciarli.
Io gli davo le melanoides per tenergli allenato il becco e le melanoides un uomo adulto non riesce a romperle fra le dita.
Allevali O in coloniette O in coppie....sessarli è semplice quando sono abbastanza grossini.
Il maschio ha una linea sotto la pancia e il disegno meglio definito, la femminuccia ha la pancia gialla gialla senza linea verde oliva e il pattern più sfocato.
Io ne ho un gruppetto in negozio che si nutrono delle lumache cavate dalle altre vasche....sono INGORDI di gasteropodi...peggio di un francese.
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:21   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo Spad16.... io comunque problemi etici me li faccio e tendenzialmente cerco di acquistare pesci che mi è possibile riprodurre, sennò passo.....
...in ogni caso concordo con Plecoforever.. sessarli è semplice una volta adulti e l'allevamento è semplice.. in ogni caso in 55 litri ci terrei una coppia, sono pesci caratteriali e a volte il maschio tende ad essere un po' brutale... per quella che è la mia esperienza... ma è soggettivo... qualcuno tiene coppie in meno litri senza difficoltà..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:34   #3
stevefts
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho letto che hanno un caratterino niente male e sono terrritoriali! infatti avevo pensato di prendere un maschio e 2/3 femmine, cercando di creare un layout (cosa che sto facendo) con molti anfratti e nascondigli...
Ovviamente tutto questo con l'ottimistica speranza di essere in grado di distinguerli al momento dell'acquisto
Ora inizierò la ricerca, visto che la fase di progettazione vasca sta terminando...anche a me piacerebbe trovarli da qualcuno che li allevi. Il mio negoziante non ne ha, e non gli ho neanche chiesto se può procurarmeli...
stevefts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 00:03   #4
stevefts
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah!! un altra cosuccia...
Sono un patito del pulitori, soprattutto quelli "a ventosa", e mi chiedevo se è possibile una pacifica convivenza (magari prendendo già un esemplare di dimensioni medio-grandi)...
P.S. Sto imparando più da questo forum che da tutto il web!
stevefts non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , salmastro , travancoricus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15324 seconds with 14 queries