Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-02-2011, 18:45   #3
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Non saprei, un banchetto di cromis....oppure una coppia di pagliacci e qualcos'altro..quando la vasca sarà molto matura una coppia di synchi...in ogni caso aspetterei almeno 6 mesi prima di mettere un qualsiasi pesce o crostaceo che potrebbe nutrirsi di fauna bentonica...

La salarias dicono smuova troppo il fondo e crea polveroni...
In genere si dice che occorra 50Kg di rocce ad esemplare per i Synchiropus affinche non riesca a distruggere la popolazione di cui si nutre ... credo molto che il DSB aiuti a nutrirlo, ma in 150 litri netti circa direi che ci sta strettino .... spece una coppia. Forse uno ci sta .... Spece con un pesce come salarias o valenciana con cui può andare in competizione per il cibo.

Io in 500 litri ho timori ad inserire una coppia di valenciane ed una di Synchiropus ... :) e sto meditando di inserire solo i secondi.

Vedila così ... a mezz'acqua hai i Kauderni, cercati qualcosa che stia sul fondo o sulla rocciata.
Una coppia di pagliaccetti o anche Gobiodon Okinawae chee sono carini. Per animare ulteriormente lo strato intermedio quoto i Chromis Viridis ma anche i Nemateleotris magnifica sono belli .... anche se con manie salterine ....

Sugli invertebrati per me favolosi sono i Neopetrolisthes maculatus o i Lybia tessellata detti anche granchi pugile per la loro simpatica caratteristica di stringere tra le chele due piccole anemoni che sventolano davanti agli aggressori per difendersi!! ;)

E quando il DSB è davvero maturo mettere alcune archaster, strombus e nassarius.

Personalmente mi piace anche da impazziere questo anemone ma sono conscio dei rischi che si corre con un anemone in vasca.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , popolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30968 seconds with 15 queries