Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2011, 17:43   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato questo link interessante ma non spiega diciamo l'uso acquariofilo
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:42   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..è un ottimo articolo, molto completo sull'allevamento delle drosofile!... d'altronde, gli amici che allevano dendrobatidi.... anzi.... molto meglio... gli amici che allevano miliardi di drosofile da dare in pasto a 5 o 6 piccole rane!... ne sanno a pacchi di questa "materia"...
guarda mouuu11 (che Nick difficile!!!) ...non credo che tenere le drosofile in vasca può aver successo, soprattutto con contenitori tipo omogeneizzato ecc... io eviterei...

le drosofile nel composter non vanno bene per far partire una coltura.. si usano le drosofile attere (senz'ali) e in genere si parte da uno starter che viene ceduto o venduto da qualcuno, altrimenti ti volano da tutte le parti tranne che in vasca .. e siamo da capo..
logicamente.. se la vasca non è ermetica. devi convivere con qualche moscrino che svolacchia o passeggia per la casa.. non so se questo possa esserti permesso dai tuoi..

in ogni caso, ci sono altre colture di cibo vivo, drosofile a parte che possono essere utili per i tuoi pesci... per e sempio i vermi grindal... ma se hai Poecilia wingei "endler" ( proposito le drosofile le mangiano) ti consiglio molti molti naupli d'artemia... gli fanno molto bene...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:42   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
guarda mouuu11 (che Nick difficile!!!)
Quando l'ho scelto avevo davanti una mucca
Quindidevo abbandonare l'idea ... praticamente ho l'acquario in camera e non mi va che in giro ci siano moscerini , avevo letto che però preferiscono ambienti caldi e essendo comunque una camera fredda pensavo rimanessero dentro l'acquario...
Se èil problema è averle attere non mi interessa molto cioè credo sia solo logistco per prenderle..
Sinceramente ho provato con i naupli , volevo farli diventare adulti ma poi diventa troppo complicato e ho lasciato perdere(vogliono la temperatura il lievito , ecc) e i naupli servirebbero in quantità industriali, d'estate ale87 mi ha suggerito di provare con le larve di zanzara (però ho paura di qualche malattia) con un contenitore sul balcone ...
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 00:07   #4
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho allevato drosofile per un sacco di tempo prima di capire di poterle dare anche ai miei scalari che a tutti gli effetti ne sono ghiotti:le allevavo per le mantidi religiose.Provato sia le attere (che per la precisione non sono affatto senza ali ma semplicemente non le sanno usare) che le selvatiche.Io utilizzavo la prima ricetta di questo link http://www.dendrobatesitalia.it/cure...mento/cibo.htm con aggiunta di un po' di farina di cocco.Vi assicuro,e potete credermi perchè ne ho allevate davvero tantissime,che non ha nulla da invidiare ai substrati comprati.Anzi,dal mio punto di vista è quasi meglio.Per quanto concerne il prelevarle,le drosofile sono attratte dalla luce dunque o si sfrutta ciò oppure con un semplicissimo prelevatore entomologico che si costruisce in due secondi la fatica è davvero minima..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 00:37   #5
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della segnalazione, proverò questa nuova ricetta!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 02:27   #6
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci mancherebbe..Se ti serve chiedi pure..
zanca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 14:45   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quindi dove le tenevi quelle che sanno volare? hai mai provato in acquario?
Cos'è e come si usa un
Quote:
prelevatore entomologico
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 15:03   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelle adatte al volo si allevano allo stesso modo, ma ovviamente prenderle non è così facile!! Come consiglia Marco, dovresti mettere un sacchetto all'imboccatura del vasetto/bicchiere, attendere che le drosofile lo riempiano, poi velocemente richiudere vasetto e sacchetto e mettere quest'ultimo in freezer per stordirle...poi buttarle in acqua!
Il prelevatore entomologico http://www.amiciinsoliti.it/index_maxi.html (schede-cibo vivo-drosofile) è utile forse per le Dendrobates (rane arboricole), ma, dal mio punto di vista, è inutile per l'acquario...con le drosofile inadatte al volo, basta aprire il vasetto della coltura, attendere 5 secondi che gli insetti arrivino all'imboccatura, poi velocemente inclinare il vasetto verso l'acqua, e allo stesso tempo dare qualche colpetto...le drosofile cadranno tutte sulla superficie dell'acqua!
Qualche fuga è inevitabile, ma non fanno certo danni o problemi!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:26   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quelle adatte al volo si allevano allo stesso modo, ma ovviamente prenderle non è così facile!! Come consiglia Marco, dovresti mettere un sacchetto all'imboccatura del vasetto/bicchiere, attendere che le drosofile lo riempiano, poi velocemente richiudere vasetto e sacchetto e mettere quest'ultimo in freezer per stordirle...poi buttarle in acqua!
Io volevo appunto se possibile evitare questo ... cioè lasciare la cultura semi aperta e lasciare che i moscerini cadano in acqua da soli
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:32   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai un coperchio ermetico, ben presto ti ritrovi invaso! Le drosofile inadatte al volo hanno una capacità evasiva incredibile...pensa quelle che le ali le sanno usare!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drosofile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18141 seconds with 14 queries