Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
2) A naso la resistenza termica dovrebbe avere un rendimento ben più alto del refrigeratore che notoriamente è una delle macchine con rendimento peggiore e quindi per alzare di un grado l'acqua della vasca consuma meno di quanto impiega il refrigeratore ad abbassarla.
La resistenza termica è quanto di peggio ci sia come rendimento termodinamico. E' vero che ogni watt viene convertito in calore, ma è un sottoprodotto, tanto che il riscaldamento viene prodotto come effetto joule, cioè è un effetto secondario dovuto al passaggio di corrente... infatti quanti di noi usano le stufette elettriche???
Il refrigeratore invece è una macchina frigorifera e come tale ha un rendimento molto migliore che non un riscaldatore.
Ovviamente riguardo ai led tutto dipende dalle temperature medie del posto in cui uno vive...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ciao per quanto riguarda il discorso ceh i led non scaldano e quindi sopperisce il termo riscaldatore... non e proprio cosi....dipende dal tipo di led che si va a montare... se si montano i led da 10w invece che quelli da 3 avrai l'effetto dei led , la potenza dei led la durata e inoltre aiutera anche con il riscaldamento...
come è vero che spesso, le luci accese in "notturna" sono una conseguenza del fatto che uno la vasca vuole pure godersela accesa dopo una giornata di lavoro... il risparmio( almeno nel mio caso) viene in secondo piano...
io ho il riscaldatore quasi sempre acceso..e ho una 8x39 t5 a pelo d'acqua..in casa ho 20 gradi fissi e non posso alzare troppo altrimenti arrivano bollette gas il doppio di quelle della luce
Il discorso riscaldatore non lo volevo trattare in questo tread ma inevitabilmente è uscito e giustamente ora se ne sta parlando.
Io da una settimana sto misurando selettivamente per quanto si accende e quanti W totali mi assorbe il riscaldatore. Per il momento i risultati sono incoraggianti ma volevo aspettare almeno un mesetto prima di pubblicarli proprio perchè tutta la misurazione sia più significativa.
Non vorrei sembrare ripetitivo, ma anche secondo me il paragone non sussiste..
Come già è stato detto 1700€ per una plafoniera a led di quelle dimensioni sono pochi, senza tenere conto che anche secondo me le potenze non sono uguali come resa..
Oltretutto non si conoscono neanche le reali durate dei led, nessuno sa quale sia il loro decadimento.. Bisognerebbe poi aprire un discorso riguardo al riscaldamente/raffreddamento, ma le variabili in gioco sarebbe troppe a partire dalla posizione geografica, temperatura della casa ecc..
Altro parere molto personale, è che l'acquisto di una plafoniera a led è un investimento a lungo termine e il nostro è un hobby, oggi abbiamo la vasca, domani non si sa, è chiaro che è una cosa secondaria (rispetto a famiglia, salute o quello che può essere), anche questo è un punto da valutare secondo me..
Comprare una plafo per utilizzarla al 50%, secondo me , è una follia di cervello.
io mi compro una plafoniera e la metto non al 100% ma al 110%....io voglio Luce.......
altrimenti.....cosa cambio a fare se utilizzandola al 100% non ho risparmio??
a quel punto spendo i 1000 euro e mi compro una plafo normale che utilizzo a manetta.......ovviamente tutto IMHO
Comprare una plafo per utilizzarla al 50%, secondo me , è una follia di cervello.
io mi compro una plafoniera e la metto non al 100% ma al 110%....io voglio Luce.......
altrimenti.....cosa cambio a fare se utilizzandola al 100% non ho risparmio??
a quel punto spendo i 1000 euro e mi compro una plafo normale che utilizzo a manetta.......ovviamente tutto IMHO
Matteo io sono come te, ho comprato i ballast dimmerabili e posso montare sia le 250w che le 400w, ora ho le 250w montate il ballast è messo a metà e difatti ho misurato un assobimento di 300w a lampada lo stesso che misuravo con i ferromagneti ma al confronto ho una vagonata di luce in più, anche io voglio tanta ma tanta luce altro impostare a metà potenza.
Difatti i coralli mi stanno dando ragione in questi scarsi 20 giorni sono migliorati e non poco.