Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2011, 20:53   #11
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Effetivamente una a settimana è tanta, credo fosse la femmina quella muta di piu..perche ora ho solo il maschio e mi pare sia piu lungo con le mute!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2011, 22:15   #12
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Inserisco questa discussione perche' secondo me, dopo un po' di ricerche, manca. Quando si parla di iodio se ne parla in termini generali e non riferito ai crostacei.

SOno sempre stato convinto che lo iodio sia importante per le mute dei crostacei in generale, e dei Gamberetti in particolare.

Dato che mi sono stati chiesti dei riferimenti per questa affermazione e non li ho trovati, mi e' venuto il dubbio che sia un concetto da me assimiliato male, o una leggenda metropolitana.

Voi che ne pensate?

Avete articoli o qualcosa da linkare in questa discussione?

Vorrei parlare solo di iodio e crostacei, non di integrazione di iodi in vasca in senso generale. Su quest'ultimo argomento ci sono gia' diverse discussioni.
Caro egabriele... cerca cerca e ho trovato una possibile risposta!
La tua convinzione potrebbe venire dalla lettura di questo topic che riporta la traduzione di un articolo di advances aquarist

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250959

riporto:
I GAMBERI: Come ci si muove verso l’alto della catena alimentare i dati diventano molto scarsi, per quanto riguarda l’abilità degli organiscmi a prendere iodio dalla colonna d’acqua. E’ conosciuto che i gamberi hanno bisogno di iodio per la loro crescita, ma questo è conosciuto solo in termini di dieta. Il gambero Penaeus chinensis O'sbeck per esempio cresce ottimamente se la sua dieta contiene lo 0,003% di iodio.
Ancora, I gamberi immagazzinano quantità considerevoli di iodio organico nei loro corpi. Il contenuto comunque non ci dice ancora niente sul fatto che lo iodio è un componente importante. L’autore non ha trovato nessun studio scientifico che mostra che i gamberi hanno bisogno di iodio dalla colonna d’acqua ma neanche studi che dimostrano il contrario.


Intanto io continuo a cercare...
Ciao
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 17:27   #13
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
quindi, se è vero, questa cosa potrebbe aiutare a svezzare i piccoli, tipo Jean e ALGRANATI che hanno successo nell'allevamento...
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crostacei , gamberetti , iodio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10662 seconds with 14 queries