Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2011, 15:49   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Un P. innesi campa 4/6 anni in vasca...
Se li tieni a 26°, è raro che arrivino a 2. E comunque un Neon di 6 Anni non l'ho mai visto.
Complimenti a te, se ci sei riuscito... Vasca dedicata?

Quote:
se ti durano 6 mesi non è questione di T°, anche perchè con 26° tocchi l'upper bound, ma sei ancora nel range delle T accettabili per loro...
In Natura stanno tra 18 e 22. Non li trovi mai nelle stesse acque delle Petitelle.
E comunque i miei sono quelli di un anno fa, né uno di più, ne uno di meno.
Forse m'ero spiegato male.

Quote:
Non si può fare tutto "a braccio" basandosi solo su quello che si vede in vasca, perchè ci sono cose che non le puoi vedere...il neon che cresce a ph 8 in buona salute non significa che li puoi
allevare a ph 8 credendo di detenerli nella maniera corretta.
Io penso che sappiano soltanto loro qual'è la maniera corretta.
Ogni specie, animale o vegetale, ha una diversa capacità di adattamento, per ogni parametro fisico e per ogni valore chimico.
Ci sono organismi che tollerano ampie variazioni di temperatura, ma sono sensibiliissimi al pH, altri se ne fregano del pH, ma voglioni determinati valori di durezza... e cosi via.
Moltiplica questa enorme complessità per le 5000 specie ittiche e le 3500 piante conosciute del bacino amazzonico... Un delirio!

La mia idea è che quello che sappiamo è un centesimo di quello che ci sarebbe da sapere.
Questo spiega tutte le teorie contrastanti che si leggono in giro, tutte le situazioni apparentemente impossibili, e anche quella riproduzione a pH 8 che hai citato.

Noi possiamo solo basarci su quello che vediamo in Amazzonia, quando stanno nell'ambiente in cui si sono evoluti per milioni di anni: "Se lì, stanno così... vuol dire che..."
Esattamente ciò che ho fatto io qualche riga sopra, parlando della temperatura.

Comunque, le mie osservazioni non riguardano solo i pesci, ma soprattutto le piante.
I loro segnali sono molto più rapidi.

Quote:
ll tizio che ha una vasca avviata da 50 anni e ti fa: "il cappa acca cos'è?!" lascia il tempo che trova perchè bisogna essere coscienti di quello che si mette in vasca,
C'era scritto "per farvi fare due risate".
Non ho mai proposto di adottare il suo metodo, ma prendere un test che costa il doppio per sapere se il GH e 16 o 17... Dovrebbe farci ridere quanto l'amico toscano.

Quote:
non posso buttare dentro tutto quello che trovo perchè "intanto sperimento"....se l'esperimento fallisce e l'animale muore non è un grande risultato...
Se ti riferisci al mio fertilizzante da giardinaggio, non è "tutto quello che trovo", anzi...
Abbiamo spulciato tra mille prodotti, io ed un mio amico, prima di trovare qualcosa di adatto a sostituire il prodotto "Per Acquari". Che comunque va integrato.
Si sperimenta su quello che si sta cercando, mica ci butto il Dixan per vedere che succede.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61368 seconds with 14 queries