Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2011, 04:07   #1
teruaki
Guppy
 
L'avatar di teruaki
 
Registrato: Jan 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Considerazioni Maxspect Lens Kit 2X e 4X

Sono arrivate le lenti per la mia Maxspect G2 230W (NON CREE) …..si, finalmente sono arrivate!!!!
All’ora, partiamo per gradi…

La confezione d’arrivo è soddisfacente, il riflettore dove sono incastonate le lenti si trova tra due fogli di polistirolo alti due centimetri! Ecco alcune foto dell’imballaggio:




Ho acquistato il kit lenti 2X, ed in più, fin che facevo l’ordine ho preso anche 15 lenti 4X per i led 3W e 4 lenti 4X per i led a 30W! Ecco le foto:






Il montaggio è molto semplice, basta rimuovere il coperchio a lato (sono solo 2 viti) estrarre il plexiglass trasparente, il vecchio riflettore ed infilare il nuovo riflettore con lenti incastonate, ri installare il coperchio a lato e riposizionare la plafo sulla vasca! Ecco alcune foto dei vari procedimenti:











Da notare la semplicità di sostituzione dei led, basta svitare le due vitine e scollegare il cavetto!

Ecco la plafo “elaborata”!!!





Veniamo alla cosa piu’ importante….il funzionamento!!!
Una volta accesa posso dire che la luce in vasca è aumentata notevolmente, in più si nota una fluorescenza migliorata (e non è che prima fosse scarsa…anzi!!!) Altro punto a favore è il notevo aumento del redox ,dopo solo due ore di accensione completa della plafo è passato da 325 a 352
Una cosa che non mi aspettavo purtroppo è stato una diminuzione di apertura del cono…prima riusciva a illuminarmi 65/70cm di vasca (in profondità, con resa per i coralli fino a 60cm) ora, illumina perfettamente fino a 60 cm, ma oltre è buia!!! Purtroppo grossa pecca per il mio acquario che è profondo 75cm (il problema nelle vasche classiche 120x55 o 120x60, non sussisterebbe, anzi, tutta la luce viene sparata dentro la vasca e non fuori) Io per ovviare ho alzato la plafo a 30cm dal livello dell’acqua…!!!
Una cosa che trovo scomoda è la difficoltà di sfilare ed infilare le lenti (così da miscelare le lenti 2X e 4X a proprio gusto)
Ecco due foto del prima e dopo:
Prima:

Dopo:



Voglio precisare che la mia vasca è dotata di tiranti oltre che quelli lungo tutto il perimetro ne ho due trasversali di 8mm che collegano i lati posteriori con quello anteriore, questi bloccano in parte la luce, in oltre ho una colonna d’acqua di 57cm. La parte frontale è di 122cm
Non fate caso alla salute dei coralli, purtroppo tre settimane fa ho avuto una disavventura con le resine antisilicati che ad ogni rabbocco mi buttavano dentro NO2 a go go, purtroppo quando sono riuscito a capire chi mi faceva aumentare i valori avevo già perso tre acro e danneggiato più o meno tutti gli altri animali

In conclusione, il prodotto è molto buono, migliora intensità e la perforazione della luce! Peccato non avere un misuratore di PAR per vedere il guadagno!!! Purtroppo speravo che queste lenti mi portassero ad avere una maggiore copertura della mia particolare vasca(la profondità)…purtroppo non è stato così...ergo dovrò sostituire la plafo con una sfiligoi infinity da 400W… appena la trovo! -05
__________________


Vivi e lascia vivere!
teruaki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2011, 06:28   #2
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanto l' hai pagata? :).

Le gradazioni dei led li sai?! Che marca sarebbero :D
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 09:42   #3
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Oppure cambia vasca cmq grazie per la recenzione è sicuramente un prodotto interessante
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 10:51   #4
teruaki
Guppy
 
L'avatar di teruaki
 
Registrato: Jan 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Quanto l' hai pagata? :).

Le gradazioni dei led li sai?! Che marca sarebbero :D
All'ora per tutte le specifiche ti posto l'indirizzo web dove e' stata acquistata: http://www.fish-street.com/maxspect_...ategory_id=118

Il prezzo della plafo: 645€!
Prezzo del kit lenti2X e 4X: 185€
Tasse...: 92€

Ciaaoo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Oppure cambia vasca cmq grazie per la recenzione è sicuramente un prodotto interessante
Grazie, si il prodotto effettivamente e molto valido!
__________________


Vivi e lascia vivere!

Ultima modifica di teruaki; 08-01-2011 alle ore 14:02. Motivo: Unione post automatica
teruaki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 00:24   #5
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
domanda..... le foto sono fatte come?
reflex in manuale o automatico? tempi e diaframmi sono identici?
Chiedo solo per capire perche' vedo la sabbia molto bianca(sovraesposta) e quindi ho il dubbio che se hai fatto foto in automatico diventa difficile fare il paragone per vedere tramite il sensore della macchina fotografica il guadagno reale nella seconda foto!
ciao!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 03:18   #6
teruaki
Guppy
 
L'avatar di teruaki
 
Registrato: Jan 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio! Mi fai una domanda da 1000000 di dollari...io ho semplicemente preso la mia macchina fotografica da 100€ ed ho scattato le due foto...quindi non so dare una risposta precisa alle tue domande!
Comunque, posso dirti che l'incremento a "occhimetro" c'e stato, questo anche a detta di amici presenti! (e mia moglie che ora brontola perche ora e' infastidita dalla troppa luce mentre guarda i film.........)
Altra cosa sulle rocce si sono riformate le
Bollicine tipiche dell'aumento della luce ( avevo notato la stessa cosa nella mia vasca precedente, passando da 125w a 250w)
Come ultimo, ora ho il redox a 360 (da non confondersi con la Xbox ) mentre prima era stabile da mesi a 325/330. Sottolineo che ho fatto alcuna modifica di gestione che alimentazione!
Queste sono le mie testimoniaze, forse poco scentifiche ma pur sempre significative, no?
__________________


Vivi e lascia vivere!
teruaki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 10:53   #7
RICCARDO84
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Londra
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao quando sarai intenzionato a vendere la plafo fammi sapere....
RICCARDO84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
considerazioni , kit , lens , maxspect

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19875 seconds with 17 queries