Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 13:53   #1
rexandry
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rexandry

Annunci Mercatino: 0
Co2 a gel di notte ...

Salve a tutti del Forum ;D ... ultimamente sto sperimentando la CO2 a gel in un 20l con degli ottimi risultati, uso una bottiglia di gatorade da 0.5 l con le dosi consigliate su internet ... avrei la possibilità di collegarvi un elettrovalvola con l'intenzione di raddoppiarne la durata da 15 giorni a un mesetto, tempo fa lessi che sotto pressione i lieviti bloccano la produzione di CO2 ma quali possono essere le controindicazioni ? la bottiglia potrebbe esplodere ? o i lieviti morire ? O.O
rexandry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 15:00   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Se arrivi a mettere un elettrovalvola ti compri una mombola da 500gr ad una 20€ e stai a posto e poi si che hai la co2 che puoi tenere anche sotto controllo, anche io ho usato la co2 artigianale con lievito, e qualcosa è vero si ottiene ma non puoi mai tenerla sotto controllo e questo secondo me non và assolutamente bene.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 15:15   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non va spenta di notte, avresti sbalzi di ph!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:44   #4
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, io utilizzo un impianto Co2 e fermentazione ferplast con il suo erogatore dinamico, devo però dire che misurando il ph alla sera prima di spegnere l'erogatore e al mattino prima di accenderlo, non ho mai rilevato uno sbalzo di ph, con test a reagente . Devo dire che probabilmente oltre ad altri fattori un po di Co 2 si incamera nella spugna dell'erogatore e pur essendo spendo qualcosa passa.. però è una mia supposizione
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:45   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Di notte a causa della temperatura più bassa la reazione e, conseguentemente, la produzione di co2 comunque rallenta.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 12:03   #6
rexandry
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rexandry

Annunci Mercatino: 0
Si questo è vero anzi io di giorno riesco a regolare il flusso di bolle attraverso la temperatura ... in pratica ho messo la bottiglietta da 0.5l in una mezza bottiglia da 2 litri con dell acqua così regolandone la temperatura con un mini termostato da 25 w posso aumentare il numero di bollicine :D (questo di giorno perchè è collegato al timer) .... però io con l'elettrovalvola volevo ottimizzarne la durata arrivando ad almeno 3-4 settimane ... forse potrei provare con una bottiglia da un litro raddoppiando le dosi devo vedere se al supermercato ne trovo una adatta :S
rexandry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , notte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11866 seconds with 16 queries