a dirti la verita' ora sto usando l'acido cloridrico ( muriatico per intenderci)
non so dirti quanto dura quest'ultimo , comunque sono 4 giorni che lo sto usando.
bottiglia da 100 ml di acido cloridrico,
nel barattolo ho messo bicarbonato in quantita ( non lo misuro tanto quello che rimane lo riutilizzo eliminando il liquido che si forma via via)
considera che ora ho montato la valvola di non ritorno e la notte lo sospendo.
ho cambiato anche diffusore ne ho fatto uno con un filtro che si usa per rullare le sigarette.
erogo per ora 1 bolla al secondo.
in 4 giorni ha consumato circa 15 ml. ( considera pero' che ho fatto varie prove con il diffusore e ho gettato co2 in buona quantita.)
comunque calcolare il quantitativo di co2 prodotta con acido cloridrico e bicarboanto non è difficile.
Ho fatto basandomi sul peso atomico calcolando le moli ecc...
e posso dirti che da 84 grammi di bicarbonato e 40 circa di acido cloridrico (l'acido in vendita è al 10 % quindi 10 grammi ogni 100 grammi o 100 ml. )
ottieni 43-44 grammi di co2.
per l'acido acetico cambia un po, perchè non tutto il carbonio reagisce e diventa co2,
ma resta legato al acetato di sodio che resta nel reattore,
feci il calcolo bilanciando la reazione e per ottenere la co2 si usano due molecole di bicarbonato per volta, quindi direi che ottieni approssimativamente la meta o poco meno o poco piu'.
per un calcolo più preciso non ti serve altro che una tavola periodica e un po di pazienza.
comunque non so dirti quanto bicarbonato uso,
lo metto a occhio , diciamo che riempio sempre il barattolo a meta' e mi dura molti mesi.
l'aceto è quello che consumavo in maggior quantita'
e senza perdite durava circa 20

giorni ( bottiglia da 200 ml di aceto. )