Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao...ho guardato in giro per il forum ma non sono riuscita ha trovare effettivamente una risposta alla mia domanda!...Le red cherry con quali pesci possono covivere pacificamente in modo che si possano anche riprodurre?
seconda domanda..ho 3 red cherry, e ho notato che una ha le uova gialle! tra quanto si schiudono e dato che ci sono solo loro nell'acquario, come potrò alimentare i piccoli? con delle verdure bollite?
grazie!..poi ho un altra domanda...nell'acquario con le red cherry ci sono anche 2 gamberetti di amano piùttosto grandicelli (3-4cm) non è che mangiano le uova delle red cherry? perchè ad esempio, prima di mettere i gamberi nell'acquario c'erano degli animaletti tipo pulci d'acqua e se li sono pappati tutti!!!
forse è meglio se li sposto nell'acquario più piccolo con i pesci finche non si sviluppano le caridine?
adesso però veramente non so più che pesci mettere...sto facendo confusione!...mi piacerebbe mettere anche dei pesci grandini, magari una coppia, ma si mangerebbero le caridine!
consigli ben accetti...
Ciao....innanzi tutto dicci un pò che vasche hai (dimensioni,litri,valori e piantumazione)....poi....che specie sono i gamberetti di amano???
Io ti consiglio di dedicare la vasca interamente solo alle red....senza altri ospiti si sentono più tranquille, non rischi predazioni ne di adulti ne di larve e non per ultimo, tendono meno a nascondersi vedendole occupare tutti i livelli della vasca
bè l'acquario è 80 lt..sarebbe uno spreco solo per le red cherry..piante ce ne sono abbastanza e belle folte..sono Alternathera sessilis,Bacopa monnieri, Echinodorus bleheri, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma..valori so il ph che è di 7,5 ma si sta abbassando un pò per volta perchè l'acquario è di recente alestimento, la durezza che è di 6, 0 nitriti...non so altro...
ci sono abbastanza nascondigli...roccie e una radice...
i gamberetti di amano non so quali siano..forse Neocaridina cf. Zhangjiajiensis( ma sono più grandi) o Xiphocaris elongata...
se devo non c'è nessun problema per spostare quest'ultimi solo che vorrei sapere se mi mangiano la neritina! no vero? e se sì invece, se la metto con le red non c'è problema?
------------------------------------------------------------------------
a proposito di pesci..ho pensato ai colisa lalia o a i trichogaster leeri...può essere? con dei pesci da brenco tranquilli non dovrebbero esserci problemi?
Ultima modifica di swallen; 03-02-2011 alle ore 19:20.
Motivo: Unione post automatica
grazie!..poi ho un altra domanda...nell'acquario con le red cherry ci sono anche 2 gamberetti di amano piùttosto grandicelli (3-4cm) non è che mangiano le uova delle red cherry?
Prima di tutto le Red Cherry non depongono le uova, ma la schiusa avviene direttamente fra i pleopodi della femmina... per altri dubbi sulla loro riproduzione ti consiglio questo articolo: http://www.planetinverts.com/red_che..._hatching.html
Originariamente inviata da mucchina
che specie sono i gamberetti di amano???
Con gamberetti di Amano non si intende altro che la comune Caridina multidentata (ex Japonica)... questa specie infatti è stata pubblicizzata da Takashi Amano (in poche parole l'inventore di quello che noi oggi definiamo "aquascaping") sin dai primi anni '80, che l'ha introdotta come detrivoro e alghivoro nelle sue vasche...
Per chiarire:
Originariamente inviata da Wikipedia
According to different sources, Caridina multidentata was introduced into the world of aquaria by Takashi Amano in the early 1980s. Takashi Amano is a photographer and aquarist. He would have been the first who noticed these shrimps' useful characteristic of eating algae and started using them in his show aquaria.
Originariamente inviata da swallen
se devo non c'è nessun problema per spostare quest'ultimi solo che vorrei sapere se mi mangiano la neritina! no vero? e se sì invece, se la metto con le red non c'è problema?
Non c'è alcun problema di convivenza...
Originariamente inviata da swallen
a proposito di pesci..ho pensato ai colisa lalia o a i trichogaster leeri...può essere? con dei pesci da brenco tranquilli non dovrebbero esserci problemi?
A dire il vero i Trichogaster leeri sono noti per essere famelici predatori di larve di crostacei... tanto che spesso se ne sconsiglia l'abbinamento con caridine/neocaridine per la facilità con cui ne predano le larve... per altre domande sulla convivenza c'è l'apposito topic [COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Con gamberetti di Amano non si intende altro che la comune Caridina multidentata (ex Japonica)... questa specie infatti è stata pubblicizzata da Takashi Amano (in poche parole l'inventore di quello che noi oggi definiamo "aquascaping") sin dai primi anni '80, che l'ha introdotta come detrivoro e alghivoro nelle sue vasche...
Per chiarire:
Originariamente inviata da Wikipedia
According to different sources, Caridina multidentata was introduced into the world of aquaria by Takashi Amano in the early 1980s. Takashi Amano is a photographer and aquarist. He would have been the first who noticed these shrimps' useful characteristic of eating algae and started using them in his show aquaria.