Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Hai un po di confusione tra pompa di schiumazione (che è quella che miscela aria ed acqua) e pompa di carico che è quella che porta l'acqua dalla sump alla camera dello skimmer.
Gli schiumatoi con pompa di carico hanno il vantaggio di poter essere installati anche al di fuori della sump, di essere meno sensibili alle variazioni e all'altezza del livello d'acqua in sump. Di contro hanno un maggior consumo di corrente visto che devi alimentare due pompe.
ok capito, quindi mi conviene in futuro prendere un h&s che ho visto non ha la pompa di carico.
Infatti io ho l'mc500 che ha solo la pompa di schiumazione.
...spiegazione decisamente superficiale...nonche' lacunosa...
...la principale differenza sta nel fatto che i pluripompa sono infinitamente piu0 versatili ed adattabili alle varie esigenze...
..questo si spiega con la possibilita0 di regolare separatamente acqua lavorata ed aria con la quale la si lavora...
..nei monopompa convenzionali il rapporto tra aria ed acqua è fisso...
..i due valori sono indissolubilmente legati da un rapporto di proporzionalita' inversa...
...in pratica, se lavori piu' acqua lo puoi fare solo con meno aria....
...quandi consumi un minimo di corrente in piu' ma hai un ritorno in termini di versatilita'...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Il funzionamento non mi è molto chiaro......Il ho il deltec mc500 da 2 mesi circa, ma sto smanettando per farlo schiumare bene................................
Emio la differenza principale non puo essere la versatilita'.........ma che vuol dire!!!!?
qui si parlava di una banale,quanto sostanziale, in base a chi propende x una o x l'altra tipologia.....differenza tecnica
Ecco questo intendevo io, se dovessi decidere di cambiare schiumatoio, quale scegliere?
Se si vendono entrambi ci sarà un motivo.
Io sarei propenso sempre per un monopompa avendo la sump piccola.
Però chiedevo...........
Ora il mio penso sia uno schiumatoio non da grandi pestazioni, però regolando schiuma benino.
Prendendone uno diverso proprio, cilindrico, con il bicchiere + grande andrò sicuro meglio.
Ho visto H&S e LgM
Bivio..............
Quello che dice emio è sicuramente vero... Per darti una mano nella scelta dovresti darci qualche dritta in più. Cosa allevi, come la illumini, quanti litri netti... Metodo di gestione ecc...
PIppo 5...
..la differenza fondamentale è proprio quella...
..le differenze tecniche le vedi ad occhio nudo ed hanno come conseguenza proprio una grande differenza di versatilita'....
..il fatto che un tipo consumi un pochino meno dell'altro non influisce certamente ne' sulle tasche ne' tantomeno sulla situazione che avresti in vasca con uno piuttosto che un'altro...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA