Ciao a tutti...
Mi chiamo Stefano e sto per entrare nel vostro mondo avendo rilevato da un amico un acquario Elos System 80 completo di sump e plafoniera (150W + 2neon da 15W) ed ora sono tutti caz... vostri

perchè ho intenzione di farlo marino di barriera e le domande sono circa 764312
Scherzi a parte, spero di aver iniziato bene leggendomi "ABC dell'acquario marino di barriera" (che trovo molto ben fatto!) ma alcune domande rimangono comunque. Vediamo se ho capito bene: l'acquario in questione è 200L quindi 40Kg di rocce vive giusto? sia online che dal mio pescivendolo di fiducia (avevo un acquario dolce tropicale qualche anno fa) ho visto che il prezzo medio si aggira sui 15 euro al Kg quindi penso che le prenderò al negozio. Schiumatoio: il pescivendolo mi propone un Elos (non saprei il modello) costo 450euro, ma ho letto che anche H&S e LG vanno bene: modelli? lampade: non ne ho idea BLV? ELOS? altre? l'unica cosa che ho capito (almeno spero

) leggendo il libro che devo tener conto che avendo una HQI da 150W dovrò scegliere invertebrati che vivono a profondità maggiori.... ma per questo c'è ancora tempo....
Pompe di movimento ne metterei 2 contrapposte che muovano almeno 4000L/h... marca? 4000L/h ognuna o sommate? (se poi funzionano alternate per l'effetto marea, direi 4000L/h ognuna)
Test: PH,KH,NO2,NO3,PO4... ne servono altri?
Fondo: nessuno.
Sale: ditemelo voi!
Per ora è tutto e ringrazio anticipatamente chiunque mi dia dei consigli, ma non pensate che sia finita qui
Intanto mi sto preparando un serbatoio dove stoccare l'aqua di osmosi in modo di aver sempre una cinquantina di litri a disposizione....
Ciao,
Stefano.
PS: L'acquaro ho i vetri con molto graffiato

: si può fare qualcosa? sempra che sia stato pulito con qualcosa di ruvido che ha creato dei micro graffi......