|
Originariamente inviata da carmine 81
|
scusa max ma una bolla al secondo non è troppo per cominciare??
considera che prima ne davo 4 al minuto ed ora non ne somministro da 5 giorni
|
Hai KH 5 su un 280 lt con PH 8, significa che non hai CO2 in vasca.
Se guardi la tabella di comparazione noterai quanto sei lontano da valori pericolosi.
Se tu non avessi il PH controller collegato all'elettrovalvola ti consiglierei di partire con 20/30 bolle al minuto e poi incrementare, ma avendo tu il PH controller collegato all'elettrovalvola, in caso di sovradosaggio si chiude l'elettrovalvola, quindi la tua vasca non corre rischi, ma raggiunge rapidamente valori di concentrazione CO2 e acidità accettabili per le piante e i pesci, nella condizione in cui sono oggi non stanno bene.
Se l'elettrovalvola chiude e apre troppe volte riduci il numero di bolle.
Come ho scritto prima
|
Originariamente inviata da Max 77
|
|
Avere un PH instabile erogando 4 bolle al minuto in un 280 lt non è normale! Aumenta il KH o smetti di erogare CO2, il tuo acquario non ne ha bisogno!
|
Che PH avevi? Ma sopratutto come lo misuravi?
4 bolle al minuto con il riduttore Askoll vuol dire 1 bolla ogni 15", anche io avevo il tuo riduttore e sinceramente non mi capacito come tu sia riuscito a fargli tale regolazione, io per impostare 30 bolle/min ci perdevo come minimo 20 minuti!
Anche se tu avessi il diffusore più performante al mondo buttavi troppa poca CO2 per avere cambiamenti significativi nel PH, se li vedevi. molto probalbilmente sbagliavi qualcosa nelle misurazioni.