Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2011, 02:44   #2
daviduccio89
Guppy
 
L'avatar di daviduccio89
 
Registrato: Dec 2007
Città: Siena (studio) - Avellino (home)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a daviduccio89

Annunci Mercatino: 0
Come hai già scritto tu , ogni ipotesi che hai messo in cantiere ha i suoi pro ed i suoi contro , quindi a norma di logica l'ideale sarebbe "fondere" le due possibilità ; il "travaso" di pesci di per sè comporterà ad ogni modo qualche rischo e nell'ipotesi peggiore anche qualche perdita (tutto dipende naturalmente dalla fauna ittica presente) , perchè queste operazioni drastiche lo comprendono a priori : nuovo acclimatamento , nuove caratteristiche dell'acqua (anche se in parte travasata dalla vasca principale) non sono mai facili da sopportare per i pesci (nemmeno a dirlo per le varietà più delicate).
Ad ogni modo io ti consiglierei di fare un grosso cambio d'acqua per permettere di abbassare notevolmente il livello dell'acqua nella vasca , poi procurarti una quantità di quarzo bianco (il fondo da te già utilizzato) , fare tutte le operazioni di routine necessarie alla sterilizzazione ed alla pulizia del quarzo , e semplicemente coprire le zone interessate dalla fuoriuscita del fertilizzante con il nuovo quarzo .
La soluzione da me suggerita naturalmente comporterà l'innalzamento del fondo di qualche mm , ma mi sembra un compromesso non troppo malvagio , e soprattutto meno drastico dello sconvolgimento da te proposto.
Magari non sarà una soluzione definitiva e duratura ma , con un pò di attenzione nella gestione del cambio acqua e la manutenzione per la flora acquatica , non darà problemi per un bel pò di tempo.
__________________
" L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
daviduccio89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
idea , lacquario , pazza , riallestire , risistemarlo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10303 seconds with 15 queries