Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
...dopo le sacrosante osservazioni in seguito alla panoramica del mio acquario, raccolgo l'invito di rox r. a chiedere in questa sezione suggerimenti per migliorarlo.
ho delle difficoltà...
è il primo acquario in cui metto piante, e la crescita che hanno preso mi ha spiazzato un pò; inoltre la "rossa" suggerita non posso metterla perchè dovrei incrementare la luce ed il mio trentennale artigianale non ha lo spazio per altri neon (>_<).
oltretutto fertilizzare con ferro sarebbe dannoso per le mie piccole caridine white pearl...-28d#
i pesci ci sono, ma sono guppy e in 80 litri netti è come se non ci fossero...
i cory ed i pangio non hanno crescita molto veloce, ma domani tolgo i guppy e metto qualcos'altro: oltretutto per loro la mia acqua a ph 6.8 è troppo acida..devo darli via anche per questo.
per nascondere l'attrezzatura, sto provvedendo con altre piante...spero di nascondere il tutto al meglio.
comunque suggerimenti e critiche costruttive sono sempre bene accetti
le piante scelte mi sembrano inadatte alle dimensioni della tua vasca... ed il fondo mi sembra troppo piatto, prova a fare qualche terrazza.
L'anubias meglio sul legno o sulla pietra... e se posso... via le anfore! o almeno interrale e lascia solo l'ingresso a vista.
ottima la scelta di un filtro esterno ma mi raccomando perlon davanti l'aspirazione (da sostituire spesso) altrimenti non troverai molti piccoli di caridina...
le anfore speravo di nasconderle avvolgendoci sopra il muschio: non piacciono nemmeno molto a me, ma i pangio le adorano! (me le avevano consigliate per loro) si sentono protetti e si lasciano vedere...effetto murena!
le caridine le ho in una vasca dedicata di 40 l, quelle presenti le ho scoperte quando ho tolto il filtro intreno...erano così piccole che non riuscivo a crederci!!!
il mio dubbio maggiore nello spostamento degli elementi è: devo farlo a vasca abitata? anche se domani dò via i guppy, restano sempre i pangio, i cory e quelle 5 o 6 nano-caridine impossibili da afferrare!-28d#
se avvicino il tronco sul davanti, lo poggio tutto al fondo? (che tra l'altro non era così piatto...avevo creato terrezze con lastre di ardesia, ma i cory poco a poco stanno riallestendo!...dovrei tentare qualcosa di più incisivo?)
grazie a tutti! vi adoro!!!
Sono felice che tu abbia accettato il mio consiglio di parlarne qui.
Come vedi, hai già ricevuto diversi suggerimenti.
Io mi concentro sul problema delle "rosse".
Il Ferro non deve stare per forza nell'acqua, può essere somministrato in pasticche direttamente nelle radici.
Ci sono diversi fertilizzanti adatti allo scopo.
Inoltre, la "rossa" non deve essere per forza un'Alternanthera, la "divoratrice di Ferro" per eccellenza. Quella è solo la più famosa, ma ce ne sono parecchie.
Anzi, essendo brasiliana, le Caridine non le vede nemmeno in televisione.
Esiste una pianta diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico, si chiama Rotala Rotundifolia, che in natura viene spesso incontrata dalle Caridine (non le White, che sono artificiali, ma le loro "cugine").
Se si sono evolute nello stesso ruscello, potranno stare anche nello stesso acquario.
C'è ne sarebbero altre, di rosse di quei luoghi, ma sono più difficili da coltivare.
E anche da trovare nei negozi.
Veniamo alla luce.
La Rotundifolia si accontenta di mezzo Watt per litro, in una colonna d'acqua come la tua.
Dalla foto sembrerebbe che ci sia.
Eventualmente, rivestendo il coperchio con semplice alluminio Domopak, la luce raddoppia.
Come vedi, un tocco di rosso non è affatto impossibile.
Rox ancora?? Sei ovunque!!
Comunque una piccola precisazione vorrei fare , se rivesti con l'alluminio la luce non raddoppia ma si evitano le dispersioni, da come l'hai detto sembra aumentassa per es da 0,5 w /l a 1..
------------------------------------------------------------------------
Rox ancora?? Sei ovunque!!
Comunque una piccola precisazione vorrei fare , se rivesti con l'alluminio la luce non raddoppia ma si evitano le dispersioni, da come l'hai detto sembra aumentassa per es da 0,5 w /l a 1..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Ultima modifica di mouuu11; 31-01-2011 alle ore 16:51.
Motivo: Unione post automatica
Guarda che sono arrivato prima io.
Metaldolphin te l'ha anche detto, nel primo post...
Quote:
Comunque una piccola precisazione vorrei fare , se rivesti con l'alluminio la luce non raddoppia ma si evitano le dispersioni, da come l'hai detto sembra aumentassa per es da 0,5 w /l a 1..
Esatto! E' proprio come l'ho detto. Per una volta mi sono spiegato bene.
Anzi, ripensandoci... visto che il suo coperchio è nero, se ha lo stesso colore anche all'interno sono stato anche troppo basso, come previsione.
In questo momento, la luce sprecata è molta più di quella utile.
Non sto dicendo di aggiungere un semplice riflettore, ma di rivestire tutto il coperchio.
In altre parole, non si tratta solo di convogliare la luce verso il basso, ma di recuperare anche tutta quella che viene riflessa dalla superficie liquida.
Per Metadolphin:
Alzerei anche di due-tre cm il livello dell'acqua, per evitare quella dispersione di luce che si vede in foto. Dal vivo dev'essere piuttosto fastidiosa già adesso.
Col Domopak sarà inaccettabile.