Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2011, 21:59   #11
Giallo93
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come promesso ecco le foto con qualche piantina..





















ho messo anche la foto di quella patina gelatinosa che dicevo prima.. cosa può essere?
Giallo93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2011, 22:19   #12
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 36
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
ciao...la patina che si forma sul tronco è normale...andrà via da sola o verrà mangiata dai pesci da fondo...

ti volevo però far riflettere...hai un bell'acquario + grande della media classica...perchè "sprecare" questi 180lt con dei pesci comuni, da neofita?

potresti creare una bella coppia di scalari e abbinarci una 30ina di cardinali...

oppure potresti osare, ma richiedono molta + pazienza 4 discus...

oppure ancora 2-3 coppie di ciclidi nani...

hai pensato a queste opportunità?
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 22:16   #13
Giallo93
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

sì, avevo pensato all'ipotesi degli scalari + cardinali.. ma l'idea onestamente non mi fa impazzire.. per il semplice fatto che gli scalari mi sembrano un pò dei pesci rompi scatole e anche violenti..

i discus li escludo già da subito.. apparte il fatto che costano tantissimo, ma soprattutto mi sa che richiedono tantissime attenzioni..

sono invece molto attirato dall'idea di metterci dei cidlidi nani..

comunque sono ancora molto indeciso su quali pesci mettere.. e il tuo discorso non fa una piega e forse una vasca del genere usata per poecilidi potrebbe essere sprecata ma al momento è l'idea più abbordabile..

diciamo che io vorrei fare una vasca che "esplode" di colore per questo avevo pensato ai guppy.. se no ai soli cardinali..

sono molto molto dubbioso..

grazie per la risposta sulla patina e ne approfitto per chiedere: quanti (e quali) pesci da fondo e da vetro dovrei prendere? e le ampullarie? premetto che quest'ultime non le ho mai avute e non le conosco molto bene..
Giallo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 22:36   #14
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 36
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
che ne pensi di ramirezi e cardinali?

bella accoppiata...

per quanto riguarda gli scalari se crei una coppia (inserendo 6 scalari e levandone, dp qualche mese, 4 lasciando la coppia che al 90% si formerà) ti darà moltissime soddisfazioni e possono tranquillamente stare insieme ai cardinali se fatti crescere insieme...sn aggressivi come qualsiasi altro ciclide predatore...ma se gli dai spazio e crei una coppia vedrai che noterai solo atteggiamenti di corteggiamento e riproduzione...


come pesci da fondo potresti mettere 6 corydoras...vedi te la varietà che + ti piace...belli sn gli sterbai ma costosini sui 10euro...sennò ci sn i trilineatus...i julii...ecc...vedi tu...poi 1 ancistrus...

le ampullarie non le conosco molto bene...però so che come tutte le lumache hanno bisogno di un kh alto altrimenti il loro guscio tende a sfaldarsi...kh che nn è assolutamente compatibile con l'acqua che dovrei "creare" per i ciclidi nani o non...infatti quasi tutti i ciclidi sudamericani necessitano di un kh intorno al 3-3,5...se proprio ti interessano le lumache o fai una vasca di guppy (ma ripeto sprecata) oppure metti 4-5 anenthome helena (lumaca killer, tra l'altro utilissima nel combattere le lumachine infestanti)...io le ho da 1 anno e mezzo e sono quelle che per adesso si sn adattata meglio ad un kh intorno al 3...ho avuto anche delle riproduzioni (controllate sennò nn avrebbero senso xD), certo, il guscio delle + anziane è rovinato però sono abbastanza resistenti
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 22:54   #15
Giallo93
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco.. ramirezi e cardinali mi piacerbbero parecchio..!

ah per quanto riguarda i valori dell'acqua dopo una settimana sono:
pH 7,5-8
GH 2 (??) mi sembra bassissimo!
KH 6
NO2 assenti
NO3 1-2

come ti sembrano?
Giallo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 23:57   #16
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 36
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
ph alto...nn va bene...si abbassa o con la co2 (fondamentale sopratutto per le piante) o con la torba che però ingiallisce l'acqua e non è molto stabile...


il gh + basso del kh è un caso abbastanza raro...per caso utilizzi acqua prodotta da un depuratore casalingo?


il kh per ramirezi e cardinali andrebbe bene intorno al 3,5 quindi cerca di abbassarlo un po di +

ma prima di darti altri consigli è fondamentale sapere che acqua usi...


poi ti consiglierei, per riempirlo di vegetazione, la limnophila sessiflora...pianta a crescita rapida...si adatta bene anche con la tua luce...e anche una microsorium da legare a qualche tronco o sopra qualche sasso...da mettere nelle zone un po in penombra (nn va piantata, in quanto prendo i nutrimenti dall'acqua e non dal terreno)
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 15:17   #17
Giallo93
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..

in casa ho l'acqua del depuratore (pH 7,5 e GH 3) e di questa ne ho usata solo una minima parte (60 litri) il resto la prendo in un altro rubinetto in cui l'acqua non passa per il depuratore.. quindi è quella dell'acquedotto.. i valori di quell'acqua quando esce dal rubinetto sono pH 7,5 e GH 8.. come mai questa differenza tra l'acqua del rubinetto e quella già dentro all'acquario?

per quanto riguarda le piante: sì, avevo intenzione di mettere proprio quella pianta lì.. è veramente bella e fa un gran verde.. poi quella da legare al tronco di java sarebbe perfetto e ci avevo pensato.. intanto grazie :)
Giallo93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
181 , acquario , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14838 seconds with 14 queries