Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2011, 22:21   #10
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'intervento. Lungi da me il pensare di rovinare l'estetica della lampada. Si possono trovare soluzioni che possano essere gradevoli alla vista anche se personalmente non ho di questi problemi in quanto del mio acquario si vede solo il vetro frontale. Anche con 47 gradi si riesce a fare qualcosa. Il mio esperimento in fase di test prevede l'uso di 20 metri di tubino da irrigazione che piegato a serpentina è appoggiato a 2 plafoniere da 2 t5 l'una per 90 cm di lunghezza. Ho posto una T al tubo di alimentazione del reattore di calcio e col fatto che il tubo ha molte curve, l'acqua scorre molto lentamente. Le plafoniere non raggiungono temperature elevate ma consentono di portare i 400 litri d'acqua da 25 a circa 27 gradi in modo lento durante il giorno. non vi sono controller e nemmeno elettrovalvole per cui nessun consumo di energia aggiuntivo. Il riscaldatore lavora al 60% rispetto a prima.
Questo per dire che i costruttori potrebbero pensare a una cosa del genere (da escludere nel periodo estivo).
Comunque non importa: se prenderò tale plafoniera riporterò il mio sistema sulla stessa.
Grazie
Ciao
Paolo
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lampada , led , novita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56857 seconds with 15 queries