Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2011, 23:57   #17
ZoT
Avannotto
 
L'avatar di ZoT
 
Registrato: Dec 2010
Città: Genova-Voltri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non era la fatica a spaventarmi... ma le righe c'era cosi tanto calcare, muschio e residui di alghe che avevo paura di tirarmeli dietro con la spugna rigando tutto

In questo weekend mi son dedicato alla pulizia...
Una prima aspirata con l'aspirapolvere per raccogliere residui di ghiaietto/fango secco dagli angoli del fondo e nel filtro e poi via di aceto!
Per fortuna ne avevo in abbondanza, l'ho utilizzato bello caldo lasciandolo agire per benino nei punti piu tosti, ha ammorbidito abbastanza bene tutte le incrostazioni, lasciando solo qualche leggero alone di calcare qua e la sulle zone invisibili del coperchio, considerando come era conciato direi che è un risutato più che accettabile.

Passiamo alla fase successiva...

Non volendo ricreare habitat troppo difficili mi sono orientato su una popolazione "Sud-Est asiatico" ossia: Colisa, Rasbore, Puntius Titteya,Caridine Japoniche e se li trovo qualche Pangio o un Gyrinocheilus.
Come flora...sono ancora in fase di documentazione, stò facendo il casting
Mi risulta un pò difficile scegliere, perchè parallelamente dovrei decidere anche che tipo di illuminazione adottare. Ho ereditato insieme alla vasca due neon T8 36W di circa 120cm vecchi (esauriti da sostituire) e relativo ballast con le 4 cuffie

Secondo voi posso riutilizzare il vecchio impianto o visto che comunque i neon sono da sostituire vale la pena montare un nuovo impianto con un altro sistema (T5? led? altro?)
ZoT non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , litri , passopasso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31347 seconds with 15 queries