Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2011, 09:50   #1
sca1981
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Borgaro Torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 vasca e taleario
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carbone attivo in un'acquario in maturazione?

Ciao ragazzi,dato i pareri discordanti dei negozianti chiedo a voi..il carbone attivo o iperattivo si utilizza o no in 1 acquario in maturazione?(la vasca sta girando da 1 settimana)sto utilizzando batteri"biogest" e alcuni negozianti mi dicono che andrebbero assorbiti dal carbone quindi buttati 20 euro,bho..ditemi voi ragazzi!!lo devo comprare sto benedetto CARBONE?grazie siete stati sempre utilissimi,e speriamo anche questa volta saluti angelo.
------------------------------------------------------------------------
Ah acquario 210 litri con 40 kg rocce vive(bellissime) schiumatoio elos ps 1000,2 mp 10 vortech(1 master,1 slave) pompa risalita eheim 1260,lampada vertex sr 600/260..se possono essere utili queste informazioni per maggiori risposte!

Ultima modifica di sca1981; 21-01-2011 alle ore 09:59. Motivo: Unione post automatica
sca1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2011, 10:36   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sca1981 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,dato i pareri discordanti dei negozianti chiedo a voi..il carbone attivo o iperattivo si utilizza o no in 1 acquario in maturazione?(la vasca sta girando da 1 settimana)sto utilizzando batteri"biogest" e alcuni negozianti mi dicono che andrebbero assorbiti dal carbone quindi buttati 20 euro,bho..ditemi voi ragazzi!!lo devo comprare sto benedetto CARBONE?grazie siete stati sempre utilissimi,e speriamo anche questa volta saluti angelo.
------------------------------------------------------------------------
Ah acquario 210 litri con 40 kg rocce vive(bellissime) schiumatoio elos ps 1000,2 mp 10 vortech(1 master,1 slave) pompa risalita eheim 1260,lampada vertex sr 600/260..se possono essere utili queste informazioni per maggiori risposte!
Il carbone NON assorbe batteri ma molecole piu' piccole.
Pero' lo trovo totalmente inutile in maturazione, se non forse in casi particolari dove si sia rilevato un inquinamento particolare...
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 10:43   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io l'ho inserito fin dall'inizio.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 07:32   #4
sca1981
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Borgaro Torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 vasca e taleario
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio vi prego!!!

Ciao ragazzi ieri sera ho montato la eheim 1260 al posto della 1250 dato che avevo un livello di acqua in vasca un pó bassino..tutto bene tranne la temperatura(28,5 gradi con termostato impostato sui 26)possibile che la eheim 1260 mi scaldi così l'acqua(oltretutto in inverno,figuriamoci d'estate)??la vasca è una elos 70 210 litri con 40 kg di rocce quindi 170 litri netti!fatemi sapere ragazzi..ciao.
sca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 10:00   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per una vasca come la tua la 1260 è troppo e sicuramente scalda di +.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 18:00   #6
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Io in maturazione non lo metterei.
Sono convinto che la vasca, in quella fase, della "fare il suo corso".
Ma ovviamente è un opinione...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 22:38   #7
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
io sempre ho messo il carbone fin dal inizio
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , maturazione , unacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19645 seconds with 17 queries