Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
No. il ph minus interviene modificando temporaneamente il ph per cui c'è rischio di sbalzi, mentre il legno rilascia acidi umici all'inizio (e non "col tempo", quando invece si esauriscono) ed in ogni caso con quei valori non modificherebbe a sufficienza il ph.
ciao, ba
Intendevo come soluzione temporanea, giusto per prendere il tempo per riflettere su quale sia la soluzione definitiva. In fondo è quello che sto facendo io in attesa che mi arrivi l'impianto CO2 che è una spesa non indifferente, quindi nel frattempo utilizzo dei "palliativi".
non vedo perchè utilizzare come "palliativo" il ph minus e non la torba. sarebbe sempre da evitare l'introduzione di sostanze chimiche in vasca, inoltre lo sbalzo di ph è molto dannoso per i pesci per cui è meglio un ph un po' alto che un ph ballerino.
c'è anche la possibilità della co2 fai-da-te.
ciao, ba
ho comprato la torba della Sera e l'ho infilata nel vano cnnolicchi del filtro, ora aspetto e vi dirò! Tra un paio di giorni vedo come vanno i valori!
Per i pesci se riesco ad abbassare il ph oltre ai Tetrazona cosa posso mettere, so che sono pesci un po' birbanti, ma i neon come reagiscono?
Altri consigli?
Ho già 4 avannotti di porta spada...
ma..... noooooo!!!!! i portaspada vogliono acqua dura e ph sopra il 7, i barbus vogliono acqua tenera e ph sotto il 7!!!!!
decidi chi vuoi tenere.
ciao, ba
kazoo! se riuscissi con una via di mezzo tipo ph 7? probabilmente riporto gli avannotti al mio amico, preferisco i barbus....
mi sono informato, ma correggetemi in caso dicessi stupidaggini, con i tetra posso mettere i cardinali, i botia, e i pangio senza problemi, vero?
che altro potrei tenere? e in che quantità?
cmq è vero che la torba ingiallisce l'acqua?
speriamo non troppo, non mi fa impazzire...
Ho trovato un impianto co2 a 40 euro, che faccio lo compro, mi sembra un ottimo prezzo!
Maledetto acquario ce l'ho da appena un mese e già mi è costato 400 euro solo l'allestimento, ma non ho saputo resisstere e ho comprato l'impianto per la co2.
E' un Askoll co2 starter kit, con bombola da 250 g, però ho comprato a parte un atomizzatore, credo si chiami così, perchè il kit aveva una sorta di percorso a zig zag per le bolle che non mi entusiasmava... Spendendo 50 euro complessivamente!
Spero di non aver fatto un acquisto affrettato o inutile!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...
Come faccio a impostare la co2, non ho un contabolle, le conto a occhio, e quante ne conto?
Ultima modifica di gianpaolosantarelli; 19-01-2011 alle ore 16:00.
Motivo: Unione post automatica
Devi procedere con piu' calma e con piu'... nozioni
Un mese e' poco per molte delle cose che hai fatto o che vuoi fare.
- I tetra sono "birbanti" sole se non sono in un bel gruppetto e allora si annoiano Io ne ho una decina e sono molto belli ma 90 litri sono un po pochini... girano su tutti i livelli delle vasca e amano fare le scorribande quindi la vasca deve essere adeguata.
- La "via di mezzo ph 7" non è una grande idea.. sopravvivere non è uguale a vivere...
- L'atomizzatore funziona a presionidi circa 2 bar... quindi forse dovrai ritarare il riduttore di pressione ma lascio la parola agli esperti.
Ho letto che vi sono dei modelli nei quali la parte bassa se riempita con un po' di acqua puo' funzionare come contabolle.. stessa cosa il flipper
Per la quantità di bolle parti da una quantità bassa (es 10 bolle/minuto) e misura i valori senza fretta dopo un giorno e poi ti tari in base a quelli.
- l'acqua ambrata dalla torba è particolarmente gradita ai pesci anche perche ha potere antimicotica (se non erro)
Comunque... procedi con calma e leggi qualche guida che trovi sul forum... sono molto veloci ma esaustive e cosi' parti con il piede giusto
Grazie infinite, lo so che sto correndo, ma sono così impaziente di vedere l'acquario animato poi da quando sono entrato nel forum ho capito che non è solo una cosa estetica, ma un figlio...e mi sta prendendo sempre di più che quasi voglio comprarne altri 10!!!
Guardando la tabella, risulta che di Co2 dovrei avere un valore di 30, quindi spengo la bombola?
Ora va a 13 bolle al minuto!
Ho sempre un po' di torba nel filtro...
Ho aggiunto 20 ml di bio nitrivec della sera per eliminare del tutto i nitriti e nitrati che sono leggermente ricomparsi, forse a causa delle mani nell'acquario per inserire 3 nuove piante e l'atomizzatore della co2.
Va bene o sto sbagliando=
------------------------------------------------------------------------
ah la temp sta a 24°
Ultima modifica di gianpaolosantarelli; 20-01-2011 alle ore 16:44.
Motivo: Unione post automatica