Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ragazzi sto studiando un pò di cose , dato che nel prossimo futuro potrei essere obbligato ad un trasloco , secondo voi come dovrei agire ????? vi spiego un pò di cose ...............
La mia vasca attuale è 140x70x70 dsb avviata solo da settembre ..............vorrei riuscire a traslocare mantenendo vivo il dsb ma non per la vasca principale ossia : avrei una vasca da sps diciamo di 100x100x50 con solo rocce (molto poche ) e poca sabbia viva ......in cui trasferirei tutti gli animali a maturazione ultimata .........una volta fatto dovrei spostare il vascone ma logicamente andrebbe svuotato completamente .........durante lo spostamento il dsb dove lo posso tenere e per quanto tempo??????
mi sa che il dsb lo devi lavare altrimenti ti rilascia tanto veleno in vasca......e quindi dovrai ripartire da 0 lo lavi bene e riparti un dsb nn può essere spostato come una rocciata...
quoto roby78
puoi traslocare i primi centimetri di sabbia con animeli per velocizzare la colonizzazione ma il resto deve ripartire da zero
sotto ci possono essere fosfati e zone anossiche meglio evitare
mah roby pensavo che se lo toglievo , logicamente si mischierà, e lo lasciavo ina vasche con un 20 cm della sua acqua con pompa e riscaldatore ......avro sicuralmente una moria di batteri ma l'endofauna dovrebbe resistere e nel giro di uno o due giorni lo rimetto in vasca ( una volta spostata con acqua nuova e parte della sua e faccio girare tutto da solo per un bel pò tipo un mesetto ?????logicamente skimmer e carbone e cazzi e mazzi .......
matte.....se giri il dsb.........viene fuori una botta tale che moltissimi organismi moriranno producendo ammoniaca.....insomma.......togli i primi 2 cm e mettili in una vasca riscaldata salata giusta e movimentata....il resto lavalo benissimo e riparti da nuovo mettendo la sabbia viva tenuta da parte sopra alla sabbia nuova.
belin se penso che forse mi toccherà di nuovo fare tutto sto casino di lavare tutto mi sparo......................fortunatamente la cosa sarà forse tra un 8-9 mesi.............