Si può arrivare anche ad avere un rapporto di 1Kg ogni 5 litri d'acqua, ma dipende tantissimo anche dal metodo di gestione ....
Berlinese 1Kg/5litri
DSB a linee generali 1Kg/10litri, ma anche meno rocce
Xacqua in via teorica un negoziante mi disse che potevo mettere la quantità di rocce che mi pareva da 0 a 100Kg per dire ... ma non conosco il metodo a riproduzione batterica .. :)
Per la qualità io ne ho provate diverse, ma le migliori sono per me le Fiji come vita e le Indonesia come forma piatta.
Probabilmente io inserirò 50Kg di rocce prendendo direttamente due BOX dal negoziante di fiducia uno di Fiji per fare la rocciata ed uno di Indonesia per le piattaforme dove mettere i coralli.
Nei sei Kg presi per avviare un pò di sabbia viva in una vaschettina di 50kg ho trovato di tutto!! 3 Granchi, 4 Ofiure (due bianche minuscole e due verdognole), 2 spirografi (uno grande come una moneta da due euro nero ed uno bianco a strice circolari marroni, Spugne a iosa, due o tre chitoni, due tipi di lumachine un tipo a chiocciola ed uno a cono, qualche animale ancora non ben identificato ed un corallo molle di cui non ricordo il nome simile alla xenia ma che non pompa, di colore marroncino e di forma più piccola e purtroppo anche alcune aiptasie, qualche idroidi e qualche alga rossa ma che per ora non cresce troppo.
Il DSB è partito alla grande e dopo due mesi sono a NO3 = 0, NO2 = 0.2 PO4 = 0.25 senza alcun filtro ne schiumatoio ne resine ne carboni vari o zeolite ne boccettine varie !! :)
Nelle rocce c'era anche una cicala di mare ma non è sopravvissuta .... stava troppo male ....
Ultima modifica di Athos78; 20-01-2011 alle ore 11:56.
|