Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2011, 19:16   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non vedo non credo, sbagliero' ma.....
non posso fare altro che quotarti Lorenzo visto che di questi tempoìi molti son + bravi col pc che con la vasca

donatowa mi fa piacere che sei intervenuto in merito al post,anche se non abbiamo mia avuto a che fare direttamente ho sempre sentito parlare bene di te e,anche questa volta,ti dimostri oggettivo nella risposta
quello che mi fa un pò pensare(forse anche perchè comunque il led come tecnologia da acquario è ancora giovane)che non ho mai visto vasche che abbiano raggiunto i livelli di t5 o hqi partendo da "0",tutti passano a led quando le vasche son belle già che piene,quindi vien quasi da considerarla come una sorta di mantenimento....cosi,passatemi il termine,è un pò facile...

cioè quello che voglio dire è che sento in giro gente paragonare le plafo al led a quelle a t5 o hqi come se avessero parità di risultati...
....ma a me non sembra...
sono mai state svolte comparative approfondite in merito?cioè,oltre ai valori veri e propri numerologicamente parlando,nessuno ha mai svolto un confronto diretto?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 21:17   #2
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Quote:
se non vedo non credo, sbagliero' ma.....
non posso fare altro che quotarti Lorenzo visto che di questi tempoìi molti son + bravi col pc che con la vasca

donatowa mi fa piacere che sei intervenuto in merito al post,anche se non abbiamo mia avuto a che fare direttamente ho sempre sentito parlare bene di te e,anche questa volta,ti dimostri oggettivo nella risposta
quello che mi fa un pò pensare(forse anche perchè comunque il led come tecnologia da acquario è ancora giovane)che non ho mai visto vasche che abbiano raggiunto i livelli di t5 o hqi partendo da "0",tutti passano a led quando le vasche son belle già che piene,quindi vien quasi da considerarla come una sorta di mantenimento....cosi,passatemi il termine,è un pò facile...

cioè quello che voglio dire è che sento in giro gente paragonare le plafo al led a quelle a t5 o hqi come se avessero parità di risultati...
....ma a me non sembra...
sono mai state svolte comparative approfondite in merito?cioè,oltre ai valori veri e propri numerologicamente parlando,nessuno ha mai svolto un confronto diretto?
anche questo in parte è vero, anche se diverse vasche son partite da zero e seguono lo stesso iter di quelle illuminate con altre fonti, forse qualcuno ha dichiarato una maturazione più breve non, credo che il sistema possa fare distinzione nella tipologia di luce che riceve, basta avere l'accortezza di fornirgli la giusta qualità di luce,
ma se ritorniamo indietro nel tempo ho assistito alla stessa lotta fra HQI e T5 un tre o quattro anni fà allora era un'utopia parlare di T5 in un acquario di barriera, poi piano piano hanno incominciato ad illuminare le nostre vasche sempre di più, tant'è che oggi illuminano oltre il 60% delle vasche, sicuramente hanno avuto maggiore diffusione sul mercato avendo quasi una parità di costo rispetto alle HQI, se facciamo un passo indietro di un anno circa notiamo la stessa diatriba fra led e altri fonti, ma avendo dei costi iniziali più alti che andrebbero a gravare sull'avvio di una nuova vasca in tanti preferiscono rimanere sul tradizionale, ma ripeto è solo una questione di costi, se il prezzi fossero allineati come le HQI o le T5 posso garantirti che le T5 o le HQI avrebbero vita difficile.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 21:32   #3
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Quote:
se non vedo non credo, sbagliero' ma.....
non posso fare altro che quotarti Lorenzo visto che di questi tempoìi molti son + bravi col pc che con la vasca

donatowa mi fa piacere che sei intervenuto in merito al post,anche se non abbiamo mia avuto a che fare direttamente ho sempre sentito parlare bene di te e,anche questa volta,ti dimostri oggettivo nella risposta
quello che mi fa un pò pensare(forse anche perchè comunque il led come tecnologia da acquario è ancora giovane)che non ho mai visto vasche che abbiano raggiunto i livelli di t5 o hqi partendo da "0",tutti passano a led quando le vasche son belle già che piene,quindi vien quasi da considerarla come una sorta di mantenimento....cosi,passatemi il termine,è un pò facile...

cioè quello che voglio dire è che sento in giro gente paragonare le plafo al led a quelle a t5 o hqi come se avessero parità di risultati...
....ma a me non sembra...
sono mai state svolte comparative approfondite in merito?cioè,oltre ai valori veri e propri numerologicamente parlando,nessuno ha mai svolto un confronto diretto?
anche questo in parte è vero, anche se diverse vasche son partite da zero e seguono lo stesso iter di quelle illuminate con altre fonti, forse qualcuno ha dichiarato una maturazione più breve non, credo che il sistema possa fare distinzione nella tipologia di luce che riceve, basta avere l'accortezza di fornirgli la giusta qualità di luce,
ma se ritorniamo indietro nel tempo ho assistito alla stessa lotta fra HQI e T5 un tre o quattro anni fà allora era un'utopia parlare di T5 in un acquario di barriera, poi piano piano hanno incominciato ad illuminare le nostre vasche sempre di più, tant'è che oggi illuminano oltre il 60% delle vasche, sicuramente hanno avuto maggiore diffusione sul mercato avendo quasi una parità di costo rispetto alle HQI, se facciamo un passo indietro di un anno circa notiamo la stessa diatriba fra led e altri fonti, ma avendo dei costi iniziali più alti che andrebbero a gravare sull'avvio di una nuova vasca in tanti preferiscono rimanere sul tradizionale, ma ripeto è solo una questione di costi, se il prezzi fossero allineati come le HQI o le T5 posso garantirti che le T5 o le HQI avrebbero vita difficile.
Io invece penso che se le HQI consumassero come i LED tutti monterebbero HQI tagliate conT5 o minimo un 90% degli acquariofili
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 21:48   #4
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
diciamo che se le hqi consumassero come i led, i led non avrebbero modo di esistere
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 22:03   #5
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che la domanda andrebbe fatta a chi ha la vasca del mese.

generalmente queste vasche sono vasche importanti con un parco luci costoso in fatto di assorbimento il che fa presuppore anche una certa disponibilità economica.

se io avessi una vasca del mese ,quindi figlia di anni di impegno e di attesa le piccole talee diventassero grandi e al top,e anche un reddito che lo consentisse non mi sognerei neanche di cambiare il misuratore di ph figuriamoci la plafoniera.

forse è propio chi non ha risultati eccellenti che cerca si cambiare qualcosa,magari cercando pure di risparmiare sulla bolletta,tralasciando magari errori nella gestione(e qui parlo di me...-04).

e poi se 2 anni fa i led non c'erano come potresti aver messo su una vasca del mese con animali grandi come una mano a me non te li compri già belli e fatti.( e allora sarebbe tutto un bluff)

forse propio lucasabo potrebbe risponderti, se il suo cambio è stato dettato da motivi economici o da curiosità col rischio di mandare tutto a p...ne.

alla fine credo che il punto di vista di donato ,ossia quello del compromesso consumo/luce ideale sia sempre da tenere ben presente.
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 22:19   #6
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non entro nella discussione, anche se interessante come valutazione, e penso che la risposta di Donatowa, sia condivisibile. Ma vorrei farvi notare, che a breve questo tipo di discussioni, saranno solo un modo di passare il tempo in " REEFCAFE' ", in quanto dal 2012, tutte le Hqi e T5, vanno in pensione. Entrera' in vigore la normativa che le vasche degli acquari devono essere illuminate con lampade a basso voltaggio, ed essere IP68,..... che in pratica vuol dire, ......... a tenuta stagna. Penso che solo i Led possano essere adeguati a questa normativa, ( e su questo puo' rispondere Donato, visto che e' il suo mestiere ) in quanto sappiamo che hqi e T5, non possono essere, ne inscatolati e nemmeno funzionare a 48 v. Siccome la normativa e' Europea, ........ anche oltre Alpi, ( anche se la corrente costa meno ), ..... dovranno adeguarsi.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 23:07   #7
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Io non entro nella discussione, anche se interessante come valutazione, e penso che la risposta di Donatowa, sia condivisibile. Ma vorrei farvi notare, che a breve questo tipo di discussioni, saranno solo un modo di passare il tempo in " REEFCAFE' ", in quanto dal 2012, tutte le Hqi e T5, vanno in pensione. Entrera' in vigore la normativa che le vasche degli acquari devono essere illuminate con lampade a basso voltaggio, ed essere IP68,..... che in pratica vuol dire, ......... a tenuta stagna. Penso che solo i Led possano essere adeguati a questa normativa, ( e su questo puo' rispondere Donato, visto che e' il suo mestiere ) in quanto sappiamo che hqi e T5, non possono essere, ne inscatolati e nemmeno funzionare a 48 v. Siccome la normativa e' Europea, ........ anche oltre Alpi, ( anche se la corrente costa meno ), ..... dovranno adeguarsi.
...ma ricorda che nessuno mai si presenterà davanti alla tua porta per controllare quale tipo di plafoniera monti...
quindi mi sa che continueremo a parlare di queste cose per ancora molto tempo..o almeno fin che esisterà il "faidate"
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 00:01   #8
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non mi sono spiegato bene !!!!! Non ho messo in dubbio, la motivazione del tuo post, che ripeto e' interessante. Mi sono limitato a farvi osservare che a prescindere dalle nostre motivazioni, sulla scelta di T5 o Hqi, ........ nostro malgrado o per fortuna, in futuro useremo solo i led.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 11:17   #9
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Io non entro nella discussione, anche se interessante come valutazione, e penso che la risposta di Donatowa, sia condivisibile. Ma vorrei farvi notare, che a breve questo tipo di discussioni, saranno solo un modo di passare il tempo in " REEFCAFE' ", in quanto dal 2012, tutte le Hqi e T5, vanno in pensione. Entrera' in vigore la normativa che le vasche degli acquari devono essere illuminate con lampade a basso voltaggio, ed essere IP68,..... che in pratica vuol dire, ......... a tenuta stagna. Penso che solo i Led possano essere adeguati a questa normativa, ( e su questo puo' rispondere Donato, visto che e' il suo mestiere ) in quanto sappiamo che hqi e T5, non possono essere, ne inscatolati e nemmeno funzionare a 48 v. Siccome la normativa e' Europea, ........ anche oltre Alpi, ( anche se la corrente costa meno ), ..... dovranno adeguarsi.
mettiamo anche il fatto che queste leggi hanno il tempo che trovano....!!!
nel mio campo,l'illuminazione pubblica stradale,ci sono leggi Europee che non vengono rispettate neanche dalle amministrazioni comunali....figuriamoci dai privati.
lampade a vapori di mercurio,tecnologia cut-off,irragiamento....insomma parecchie cosucce...che non rispettano neanche con gli appalti nuovi....e a casa che faranno???
il fai da te incombe
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 22:52   #10
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
puoi postare la normativa in merito per favore?
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19735 seconds with 14 queries