Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2011, 22:42   #1
elovia
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario... tanti deceduti :(

Ciao a tutti!!

il mio primo acquarioooooo.... che emozione!!!! è un askoll fluval chi da 20 Lt aperto con filtro già incorporato.... praticamente un acquario che credo avrò solo io perchè è nuovo come prodotto e sinceramente non so come sarà....Dunque dopo un avviamento di 17 giorni ho portato l'acqua al negoziante e mi ha detto che ph e nitrati e nitriti erano ok!!perciò ho comprato i primi pesci due guppy....un maschio e una femmina e 5 neon e un pulitore con i puntini.....il giorno dopo si è suicidato un neon e poi hanno cominciato a morire tutti i neon perchè hanno contratto la malattia dei puntini bianchi che propbabilmente ho provocato io riabbocando l'acqua mancante ( uso solo acqua osmotica) e provocando uno shock termico che ha risvegliato questi parassiti..almeno così mi hanno spiegato...Ho somministrato fauna mor e alzato la temperatura dell'acquario a 28 ° seguendo ovviamente il consiglio del negoziante... ora vediamo domani mattina....spero davvero di salvare gli ultimi due neon!Per di più mi preoccupa molto la guppi femmina che ha un comportamento ben strano... resta molto ferma in un punto e la pinna dorsale la tiene sempre chiusa....a volte riprende a nuotare un pò ... ma tendenzialmente sembra assopita ... Leggendo qua e là mi sono accorta che per chi si avvicina da vero ignorante( quale io mio malgrado ritengo di essere) a questo mondo di equilibri così precari da ottenere le perdite sono sempre ingenti!!!Cosa posso fare o leggere per capire come aiutare questi piccoli amici??....spero tanto che non muoia la mia guppi che peraltro è anche incinta Vi ringrazio per l'ascolto!!!
elovia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2011, 22:56   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta
Purtroppo devo dirti che 20 litri sono pochi per metterci i pesci.
Inoltre una buona norma dell'acquariofilo è quella di valutare come abbinare i pesci.
Tu hai messo pesci che vogliono acqua duretta e basofili (guppy) con pesci che vogliono acqua tenera e acidofili (neon).

Credo inoltre che 17 giorni siano pochini per aver completato il ciclo dell'azoto.

Segui poche regole ma valide per iniziare:
1) che vasca ho o che vasca mi posso permettere di tenere.Tieni presente che è più facile mantenere l'equilibrio chimico biologico in una vasca da 200 litri piuttosto che una da 20 litri.
2) quali pesci posso mettere in vasca con queste dimensioni
3) eventuale compagnia e di conseguenza che piante, che luci, che fondo, che acqua, che valori, CO2 si o no, e tutto quello che ne concerne.
4) piante e pesci hanno esigenze che vanno rispettate, ricordiamoci che sono esseri viventi.

Mi spiace , ma mi orienterei su caridine o gasteropodi. Anche loro danno soddisfazioni.

-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 23:12   #3
elovia
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!! quindi lumache e gamberi in sostanza.....ti ringrazio per la risposta l'attenzione e per i consigli.....perciò il destino dei miei piccoli ospiti è segnato in sostanza.... comunque sapevo che sarebbe stato difficile.... però è stato un regalo.... pensato alla picccola dimensione della mia casa..... e mi dispiace pensare di non poterci ospitare qualche pesce... anche se capisco bene che non si possono tenere gli animali solo per il gusto di averli e senza capire di cosa hanno bisogno ....vabbè....spero che studiando un pò...qualche cosa riuscirò a fare lo stesso....grazie!!
elovia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 23:39   #4
elovia
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario smantellato come pulirlo

Ho un acquario da 100 litri che ho dismesso da quasi due anni ma vorrei riavviarlo....come posso pulirlo dalle incrostazioni calcaree per riavviarlo di nuovo?grazie!!!
elovia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 00:28   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene, 100 litri potresti creare un bel ambientino.

Non usare assolutamente detergenti.
Usa acqua con un pò di aceto e poi risciacqua bene.

Siccome hai detto che l'acquario è dismesso e se dovesse essere una vasca già attempata, prima di iniziare tutto lo sbattimento farei una prova di tenuta. Riempilo d'acqua e lascialo li per un paio di giorni.Anche se un anno e mezzo non è molto da implicare problemi alle giunte di silicone
Meglio prevenire...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 19-01-2011 alle ore 00:48.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , deceduti , tanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12408 seconds with 16 queries