|
Originariamente inviata da buddha
|
Grande.. Come ti hanno gia' detto occhio ai nitrati.. Sono del parere hai una buona mano e un buon occhio per tenere su la vasca con due biologici.. Caricati come? Io tenevo 200 litri con biologico ma con tanta sabbia dentro praticamente avevo un calfo fisso..
|
Ragazzi grazie per i complimenti detto da voi sono veramente bene accetti perchè sicuramente ne sapete piu di me, comunque lo so cerco di tenere sempre i nitrati sotto controllo con regolari cambi d'acqua e usando il nitrate minus, fin'ora dopo otto mesi la situazione è stabile spero resti cosi, per quanto riguarda i filtri posso dirti quello interno ha un pompa ce adesso nn ricordo la marca ma è per acquari con litraggio di 750l circa con lana, cannoli e spugne. Mentre per il filtro esterno e per acquari fino a 800 litri con lampada uv, bioball, spugne resine antifosfati e carboni attivi, questi ultimi li cambio ogni 15 giorni mentre le resine ogni 30 giorni.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da egabriele
|
DImostrazione di come prima di scagliarsi contro il biologico occorre anche capire gli obiettivi.
Hai scelto i coralli adatti ed anzi.... l'assenza dello schiumatoio probabilmente aumenta la quantita' di fito e zooplanctono che girellano in vasca.
Non ha nitrati e fosfati a zero... ma questo a molli e LPS in generale poco importa.... anzi!
Complimenti, a me piace!
|
Ciao grazie per i complimenti ma volevo farti sapere che lo schiumatoio c'è e d interno in vasca è un hydor slim skin 250

e mi trovo bene.